Milano bloccata dall’inchiesta urbanistica, Forza Italia: "Un commissario per sbloccare i cantieri” - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 09:24

Milano bloccata dall’inchiesta urbanistica, Forza Italia: "Un commissario per sbloccare i cantieri”

All’evento “Milano, trasparenza e visione urbanistica” Ronzulli, Gasparri, Moratti e Cattaneo e gli altri vip del partito per una svolta amministrativa e per restituire alla città la sua centralità

E' uscita la nuova puntata di "Frontale", newsletter di Fabio Massa con riflessioni (su Milano e non solo), inside e racconti di quello che accade in città. Ci si può iscrivere qui: https://frontale.substack.com

Ronzulli: “La magistratura non può diventare arbitro dello sviluppo urbano”

“La magistratura svolge un ruolo fondamentale e la ringraziamo, ma non può diventare l’arbitro del disegno urbanistico della nostra città”, ha dichiarato la senatrice e vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, intervenendo all’evento “Milano, trasparenza e visione urbanistica”, promosso da Forza Italia nel capoluogo lombardo. “L’inchiesta sull’urbanistica ha paralizzato la città, fermato cantieri, scoraggiato investitori e messo in difficoltà intere famiglie”, ha aggiunto.

Secondo Ronzulli, “urbanisti, tecnici e costruttori non possono piegare la legge alle esigenze del momento: a noi legislatori spetta il compito di scrivere regole chiare e trasparenti, che accompagnino lo sviluppo e diano certezze. Perché una città non cresce a colpi di ricorsi”.

La senatrice ha poi invitato il centrodestra a superare le divisioni in vista delle elezioni comunali del 2027: “Mi interessa poco se il prossimo sindaco sarà un politico o un civico. Berlusconi ci avrebbe detto di scegliere chi serve alla città, non al partito. La vera sfida è restituire a Milano la sua vocazione di capitale dell’efficienza e del merito”.

Gasparri: “Serve un commissario per salvare la città”

“Non vogliamo salvare Sala, vogliamo salvare le case e le persone in sospeso”, ha dichiarato il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri. “Il cosiddetto ‘Salva Milano’ si è bloccato, e per questo Forza Italia propone la nomina di un commissario ad acta che affronti concretamente il problema dell’urbanistica milanese”. Gasparri ha sottolineato che “il tema si sta riproponendo anche in altre città come Bologna. Se Sala ha altre idee e vuole abbattere i palazzi, lo dica chiaramente. Noi vogliamo evitare l’incertezza e ridare fiducia a cittadini e imprese”.

Iscriviti alla Newsletter Frontale - a cura di Fabio Massa

Moratti: “Milano vive un momento di incertezza, 150 cantieri fermi e 4.500 famiglie in attesa”

La presidente della Consulta nazionale di Forza Italia, Letizia Moratti, ha definito “drammatica” la situazione dell’urbanistica milanese: “Milano ha sempre guidato i cambiamenti, ma oggi vive un momento di grande incertezza, con procedure lente, 150 cantieri fermi, 4.500 famiglie che aspettano una casa e 12 miliardi di investimenti bloccati”.

Moratti ha ricordato che Forza Italia aveva già proposto un “Patto per Milano”, una collaborazione istituzionale “che però non è arrivata”. Da qui la proposta del commissario: “È un primo passo per sbloccare i cantieri sospesi e restituire certezze alle famiglie. Milano deve restare il motore d’Italia, capace di coniugare sviluppo, sostenibilità e inclusione”.

Cattaneo: “Milano merita un futuro alla sua altezza”

“Parlare del motore del Paese, di Milano, significa parlare dell’Italia”, ha detto Alessandro Cattaneo, deputato e responsabile nazionale dei Dipartimenti di Forza Italia. “Abbiamo ascoltato imprenditori e cittadini: Milano è centrale per la crescita del Paese. Ma servono coraggio e visione, non immobilismo”.

Cattaneo ha citato l’esempio del governatore calabrese Roberto Occhiuto: “Ha affrontato i problemi con concretezza, e Milano merita lo stesso spirito. Non possiamo accettare che ci dicano che ‘non si può fare’: vogliamo sbloccare le case sospese e dare risposte alle famiglie. Forza Italia non vi lascerà soli”.

Concludendo, ha rilanciato l’obiettivo politico del partito nel capoluogo: “Vogliamo riconquistare questa città e restituirle un’amministrazione all’altezza della sua storia. Milano merita di tornare a fare sistema, con regole certe e una visione di lungo periodo”.

Sorte: “Meno burocrazia, più risultati concreti”

Presente anche il coordinatore regionale di Forza Italia, Alessandro Sorte, che ha ribadito la necessità di “un cambio di passo”: “Milano ha bisogno di alloggi accessibili, procedure rapide e quartieri che funzionano. Serve meno burocrazia e più risultati concreti: una città che cresce senza lasciare indietro nessuno”.

Rossello: "Nuova visione urbanistica e maggiore trasparenza"

Cristina Rossello, deputata e segretaria cittadina di Forza Italia Milano Grande Città, ha sottolineato la necessità di “una nuova visione urbanistica e maggiore trasparenza” per affrontare la fase di stallo che vive Milano. Ha ricordato le proposte legislative del partito — dalla sua legge sulla trasparenza urbanistica a quelle di Erica Mazzetti, Maurizio Gasparri e Roberto Rosso — come strumenti per dare risposte concrete ai cittadini colpiti dal blocco dei cantieri e dagli immobili sequestrati.

Rossello ha spiegato che la sua proposta di legge “può diventare il punto di convergenza delle riforme in materia”, affrontando questioni come conflitti di interesse, incompatibilità nelle commissioni ambientali e assenza di codici etici. “Milano deve cogliere questa occasione per riformare i propri meccanismi e agire con coraggio”, ha dichiarato, aggiungendo che “non servono polemiche, ma decisioni serie e responsabili”.

La deputata ha infine evidenziato l’unità del centrodestra milanese, annunciando di aver invitato anche i segretari cittadini di Fratelli d’Italia e della Lega “per discutere insieme delle soluzioni concrete per il futuro della città”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A