Milano
Milano-Cortina 2026, accelerazione sulle opere: il Governo nomina un Commissario straordinario
Via libera al Decreto Infrastrutture. L'ad di Simico Fabio Saldini nominato commissario straordinario. Priorità agli interventi chiave in Veneto e Lombardia per garantire la riuscita dei Giochi

Fabio Saldini, ad Simico
Milano-Cortina 2026, accelerazione sulle opere: il Governo nomina un Commissario straordinario
Il Consiglio dei ministri ha approvato lunedì 19 maggio il nuovo Decreto legge Infrastrutture che dà un'accelerazione decisiva alla realizzazione delle opere collegate ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. Tra le misure principali figura la nomina dell’amministratore delegato della società "Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A." Fabio Saldini come Commissario straordinario per una serie di interventi ritenuti strategici nelle regioni coinvolte.
Veneto, mobilità e innevamento artificiale
Nel dettaglio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’avvio di due opere cruciali a Cortina d’Ampezzo. La prima è una nuova opera di presa idrica dal fiume Boite, fondamentale per integrare le risorse naturali con neve programmata e garantire condizioni ottimali di gara. La seconda è un impianto a fune di nuova generazione, pensato per rivoluzionare la mobilità nella località veneta, attraverso un sistema moderno e intermodale in vista delle competizioni olimpiche.
Lombardia, le priorità su logistica e viabilità
Anche la Lombardia rientra tra le priorità indicate nel decreto. A Livigno, è previsto un parcheggio interrato nella zona del Mottolino, opera giudicata essenziale per gestire l’alto afflusso di traffico e migliorare la logistica durante le gare olimpiche e paralimpiche. A Castione Andevenno, invece, è in programma la realizzazione dello svincolo di Sassella, un nodo viario considerato cruciale per fluidificare i collegamenti nella zona e con benefici destinati a perdurare oltre l’evento. Con la nomina del Commissario straordinario, il Governo punta a garantire massima efficienza e rapidità nell'esecuzione delle opere, in linea con le scadenze sempre più ravvicinate di Milano-Cortina 2026.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO