Milano
Milano, doppia rapina a turisti in poche ore: rubati due orologi di lusso per un bottino da 260mila euro
I rapinatori hanno colpito le vittime al volto per sottrarre un Patek Philippe da 110mila euro e un Richard Mille da 150mila. Indagini in corso

Due rapine a danni di turisti si sono verificate a poche ore di distanza nel centro di Milano, in via Manzoni e via Giardino. I ladri, con lo stesso modus operandi, li hanno colpiti al volto per sottrarre due orologi di lusso del valore complessivo di 260mila euro.
Milano, doppia rapina a turisti in poche ore: rubati due orologi di lusso per un bottino da 260mila euro
Due turisti sono stati aggrediti e derubati dei loro orologi di lusso nel centro di Milano. I rapinatori hanno colpito le vittime al volto per strappargli dal polso un Patek Philippe da 110mila euro e un Richard Mille da 150mila.
Il primo colpo in via Manzoni
Il primo episodio è avvenuto intorno alle 14 di domenica 3 agosto in via Manzoni, zona centrale e frequentata del Quadrilatero della moda. Un 41enne di nazionalità armena è stato aggredito da un giovane descritto come nordafricano. Dopo un pugno in pieno volto, l’uomo si è visto strappare dal polso un orologio Patek Philippe dal valore di 110mila euro. Il rapinatore è poi fuggito tra la folla.
La seconda aggressione vicino al Duomo
Poco più di due ore dopo, alle 16.30, un secondo turista è stato colpito con le stesse modalità in via Gaetano Giardino, a pochi passi da piazza del Duomo. La vittima, un uomo indiano di 59 anni, è stata aggredita da un altro soggetto con una dinamica analoga: un pugno al volto e la sottrazione di un Richard Mille da 150mila euro. L’uomo è stato soccorso e portato in codice giallo al Policlinico.
Indagini in corso: la Polizia a caccia dei rapinatori
In entrambi i casi è intervenuta la Polizia di Stato, che ha avviato le indagini per risalire ai responsabili. Non si esclude che si tratti della stessa banda, specializzata nel colpire i turisti benestanti nel centro cittadino. L’attenzione resta alta in città, soprattutto nei pressi delle aree più frequentate da visitatori internazionali.