Milano, doppio sciopero dei trasporti: possibili disagi il 28 e 30 novembre - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 10:20

Milano, doppio sciopero dei trasporti: possibili disagi il 28 e 30 novembre

Sciopero generale del 28 novembre: trasporti, scuola e sanità a rischio. A Malpensa attesi forti disagi. Domenica 30 novembre si fermano i lavoratori Atm

di Roberto Servio

Milano, doppio sciopero dei trasporti: possibili disagi il 28 e 30 novembre

Il 28 novembre è una giornata ad alta tensione per servizi pubblici e mobilità. Cobas, Usb, Sgb e Cub hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore che coinvolgerà trasporti, scuola, sanità, pubblica amministrazione e informazione. La mobilitazione riguarda anche il trasporto pubblico locale, il settore ferroviario e il personale delle autostrade, ferme dalle 22 del 27 alle 22 del 28 novembre, come indicato dal portale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Trenitalia, Italo e Trenord aderiscono, lo stop va dalle 21 di giovedì 27 alle 21 di venerdì, con fasce di garanzia 6:00-9:00 e 18:00-21:00. Possibili stop anche per bus, metro e tram milanesi con fasce di garanzia dalle 6:00-8:29 e dalle 17:00-19:59.

I motivi dello sciopero del 28 novembre 

La protesta si inserisce nel clima di scontro sulla Manovra 2026. I sindacati accusano il Governo di aumentare la spesa militare penalizzando i servizi essenziali e chiedono interventi urgenti su sanità, scuola, trasporti, salario minimo e tutele per i lavoratori precari.

Per il trasporto aereo si prevede un impatto consistente. Lo sciopero coinvolge personale di volo, addetti all’handling e operatori aeroportuali, con attesi disagi soprattutto a Milano Malpensa. ENAC ha stabilito l’elenco dei voli garantiti: tutte le partenze nelle fasce 7:00–10:00 e 18:00–21:00, i collegamenti da e per le isole con unica frequenza giornaliera, i voli intercontinentali e le operazioni di Stato, emergenza, soccorso e sanitarie.

Disagi possibili anche lungo la rete stradale: il personale autostradale incrocerà le braccia per 24 ore, dalle 22 di giovedì 27 alle 22 di venerdì 28, con possibili ripercussioni su caselli e servizi di viabilità.


Milano, domenica 30 novembre nuovo sciopero Atm: metro, bus e tram a rischio per quattro ore

A due giorni dallo sciopero generale del 28 novembre, Milano si prepara a una nuova giornata di disagi nel trasporto pubblico. Domenica 30 novembre è infatti previsto uno sciopero territoriale del personale Atm, che potrebbe fermare metropolitane, autobus e tram per quattro ore.

A comunicarlo è il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che anticipa l’iniziativa indetta dal sindacato Confial Trasporti. Lo sciopero riguarderà esclusivamente il personale del gruppo Atm e non è collegato alla mobilitazione nazionale di venerdì, a cui l’azienda non aderisce.

Atm non ha ancora diffuso comunicazioni ufficiali, ma secondo quanto indicato dal Mit la fascia oraria interessata sarà quella dalle 8.45 alle 12.45. Possibili stop anche per le aziende del gruppo: Net Monza, con sciopero dalle 14.50 alle 18.50, e la funicolare Como-Brunate, dalle 8.30 alle 12.30. La protesta potrebbe quindi incidere sui collegamenti in una giornata festiva, con ripercussioni sia sulle linee di superficie sia sulla rete metropolitana.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A