Milano, via alle nuove nomine nelle partecipate: Zorzan verso Atm, Franzini in pole per Mm - Affaritaliani.it

Milano

Milano, via alle nuove nomine nelle partecipate: Zorzan verso Atm, Franzini in pole per Mm

Il Comune avvia l’ultima tornata di nomine del mandato Sala. Conferme in Sea, novità attese per Arexpo e Milano Ristorazione. Cambio al vertice anche per Mm e Atm

di redazione

Milano, via alle nuove nomine nelle partecipate: Zorzan verso Atm, Franzini in pole per Mm


(IMPRESE-LAVORO.COM) È l’ultima grande tornata di nomine del mandato di Beppe Sala, scrive Il Corriere Della Sera. Ma a tenere banco ce n’è una in particolare. Non programmata. Capitata all’improvviso. L’addio di Arrigo Giana amministratore delegato di Atm, chiamato alla guida di Autostrade nella veste di amministratore delegato. Ieri, formalmente, si è messa in moto la complessa macchina della successione che si concluderà tra qualche giorno. Ma senza farla troppo lunga, la conclusione è già segnata: il successore di Arrigo Giana sarà Alberto Zorzan, direttore generale all’Atac di Roma e vecchia conoscenza di Atm, dove Zorzan ha lavorato per lunghi anni con la carica di direttore operativo. Ieri, Giana ha rassegnato le sue dimissioni da amministratore delegato e questo ha messo in moto la macchina.

Nel frattempo il Comune aveva dato mandato a una società specializzata di individuare una rosa di possibili candidati alla successione. Non più di quattro, tra cui Zorzan. Toccherà al cda nei prossimi giorni (potrebbe essere il 22 o il 23) istruire la pratica, mentre l’ultima parola spetterà all’assemblea dei soci, ossia al Comune che punterà le sue carte su Zorzan che non rivestirà solo la carica di direttore generale come si era prospettata in un primo momento, ma anche quella di amministratore delegato.

Arriviamo alle nomine programmate. Il maxibando del Comune riguarda società e aziende di fondamentale importanza per la vita della città: Sea, Arexpo, Milano Ristorazione, Sogemi, Mm, Afol, la Fondazione sinfonica Verdi, il Museo della Scienza e Tecnologia, Atm ma solo per i revisori, eccetera. Ieri, Palazzo Marino ha designato i componenti del nuovo cda della Sea. Arriva la conferma di Micaela Castelli, già presidente della società. Confermati anche Franco D’Alfonso e Daniela Mainini. Due new entry: tra cui Daniele De Giovanni che oltre ad aver ricoperto il ruolo di presidente in diverse società è stato il capo staff di Romano Prodi durante il suo primo mandato da presidente del Consiglio.

A Palazzo Marino tocca anche la nomina del presidente di Arexpo. Visto che l’attuale presidente Alberto Grando non ha ripresentato la sua candidatura, la scelta potrebbe cadere su Federico D’Andrea, ex ufficiale della Guardia di Finanza ai tempi di Mani pulite e successivamente a capo degli organismi di vigilanza di importanti società come Mm, Banco Bpm, Fondazione Fiera, A2A, Amsa. Altra partita fondamentale riguarda Mm, la società del Comune che si occupa di temi fondamentali: dalla casa al verde. L’attuale presidente Simone Dragone, dopo sei anni di mandato, ha deciso di non ricandidarsi. Tra i papabili, il nome che sembra favorito è quello di un filosofo: Elio Franzini, già rettore della Statale e per lunghi anni professore di Estetica. Non dovrebbero esserci sorprese, invece, per Sogemi, la società che gestisce i mercati comunali: si va verso la riconferma di Cesare Ferrero.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A