Milano, Prada si espande in Porta Romana: 66 milioni per l'allargamento della sede - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 16:48

Milano, Prada si espande in Porta Romana: 66 milioni per l'allargamento della sede

L'investimento (versato interamente in contanti) si inserisce nel progetto più ampio di riqualificazione dell'ex-Scalo Ferroviario

di Giorgio d'Enrico

Milano, Prada si espande in Porta Romana: 66 milioni per l'allargamento della sede

Il gruppo Prada amplia il proprio quartier generale milanese con un’importante operazione immobiliare da 66,6 milioni di euro, annunciata attraverso un comunicato depositato alla Borsa di Hong Kong, dove il gruppo è quotato. La società ha infatti stipulato un accordo con Ludo Due s.r.l., holding immobiliare controllata da Miuccia Prada, amministratore esecutivo e azionista di riferimento, per l’acquisizione dell’immobile situato in via Orobia 3, proprio accanto alla sede attuale e alla Fondazione Prada. L’area oggetto della transazione comprende circa 14.800 metri quadrati suddivisi in due sezioni adiacenti. La Sezione 1, già sviluppata e utilizzata dal gruppo dal 2013 come sede operativa milanese, ospita undici edifici ad uso ufficio, oltre a officine e laboratori.

La Sezione 2, invece, è costituita da un’area non edificata di 3.239 metri quadrati, attualmente occupata da terreno verde e parcheggi, e offre un significativo potenziale di sviluppo. Il corrispettivo è stato versato interamente in contanti e finanziato tramite risorse interne del gruppo. Secondo quanto riportato nel documento depositato, Prada ha manifestato un forte interesse nell’acquisizione della proprietà grazie alla possibilità di realizzare una nuova sede aziendale consolidata, in grado di integrare uffici e showroom attualmente distribuiti in più edifici a Milano. L’operazione punta quindi a migliorare l’efficienza operativa e a rafforzare ulteriormente la presenza del marchio nell’area. La proprietà si trova infatti nel cuore dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, una delle aree urbane più dinamiche e interessate da grandi progetti di riqualificazione a Milano: nelle vicinanze sorgerà il Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026 e si trova già la nuova torre di A2A. Un contesto in espansione che rende l’investimento ancora più strategico per il gruppo della moda.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A