Milano
Milano, primarie a centrodestra? La "terza via" anti-Sardone di Albertini
Nel centrodestra milanese prosegue il dibattito sulla possibilità di individuare il candidato sindaco attraverso le primarie. Una tentazione tra incognite e perplessità

Gabriele Albertini
E' uscita la nuova puntata di "Frontale", newsletter di Fabio Massa con riflessioni (su Milano e non solo), inside e racconti di quello che accade in città. Ci si può iscrivere qui: https://frontale.substack.com
Milano, primarie a centrodestra? La "terza via" anti-Sardone di Albertini
Il dibattito sulle primarie nel centrodestra milanese si fa sempre più concreto. Già settimana scorsa, intervistato da Affaritaliani.it Milano, il consigliere di Forza Italia Alessandro De Chirico aveva annunciato l'intenzione di proporre un apposito regolamento: “Credo che per riconquistare una città governata da 14 anni dal centrosinistra occorra iniziare un lavoro di confronto e di proposte molto prima, non negli ultimi mesi come è capitato nelle ultime elezioni”, aveva detto, aggiungendo: “C’è un gap elevato da recuperare e dobbiamo riportare l’elettorato di centrodestra al voto”.
Pochi giorni dopo, anche il leghista Alessandro Verri sul Giornale ha rilanciato l'idea: “I tempi sono maturi per imitare i nostri avversari, almeno sotto questo aspetto”. E' un dato di fatto che la ricerca di un nome in grado di mettere d'accordo tutti - che sia politico o civico - non ha al momento dato i suoi frutti.
Ma diversi sono ancora gli ostacoli e le resistenze da superare sulla strada verso eventuali primarie. C'è naturalmente un rischio frammentazione. E poi, più sottotraccia, come scrive oggi Il Foglio, c'è uno scenario non così inverosimile nel quale una figura come la leghista Silvia Sardone, con un fortissimo radicamento territoriale, potrebbe sbaragliare la concorrenza. Il problema? Sardone non rappresenterebbe esattamente quel profilo moderato che costituisce l'identikit ideale per candidarsi a Milano. E così potrebbe anche affermarsi una terza via, quella illustrata da Gabriele Albertini proprio al Foglio: “Un’ampia consultazione popolare in cui venga presentata una serie di nomi di primo piano, da sottoporre al voto della base e poi alla decisione finale dei leader di coalizione”.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO












