Milano, restyling piazza Cordusio: nuove aiuole e lavori sui binari. Riapertura al TPL dal 15 settembre - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 13:36

Milano, restyling piazza Cordusio: nuove aiuole e lavori sui binari. Riapertura al TPL dal 15 settembre

La storica piazza si rinnova con cinque aiuole e più spazi pedonali. I lavori continueranno fino al 2026, ma riapre ai mezzi pubblici

di Roberto Servio

Prosegue il restyling di piazza Cordusio a Milano, con l’aggiunta di aiuole ornamentali e interventi su binari e marciapiedi. Dal 15 settembre riapertura al trasporto pubblico. Il progetto, firmato da Freyrie, punta a una piazza più verde, sicura e moderna entro il 2026.

Piazza Cordusio cambia volto: ecco come sarà la nuova area pedonale

Il cantiere di riqualificazione di piazza Cordusio, cuore storico e nevralgico di Milano, entra in una nuova fase. Dopo due mesi dall’inizio dei lavori, il progetto si arricchisce di un tocco di verde: cinque grandi aiuole, quattro nella piazza e una in via Dante, renderanno l’area più accogliente e sostenibile.

Aiuole al posto degli alberi: la scelta green tra vincoli e design

L’impossibilità di piantare alberi, a causa della presenza della metropolitana M1 e di sottoservizi estesi, ha portato i progettisti a optare per aiuole con essenze ornamentali come verbena, rose bianche e aglio ornamentale. Ogni aiuola sarà delimitata in pietra, dotata di irrigazione automatica e affidata alla cura di sponsor privati, seguendo l’esempio di piazza Duomo.

Un progetto condiviso, tra paesaggio e funzionalità

Il restyling, firmato dall’architetto Leopoldo Freyrie con Mic-Hub ed Esa Engineering, è stato sviluppato in collaborazione con gli assessorati comunali e la Soprintendenza. Il progetto tiene conto della complessa rete di sottoservizi, della mobilità e del valore paesaggistico della piazza, tutelando i coni visivi su Duomo, Castello Sforzesco e Galleria Vittorio Emanuele II.

Binari, marciapiedi e TPL: tutti gli interventi in corso

Oltre al verde, i lavori includono la sostituzione dei binari tra via Meravigli, via Dante e via Mazzini, chiusa temporaneamente per rinnovare l’armamento tranviario. Modifiche anche alla linea dei tram e agli impianti dell’acquedotto in via Orefici.

Quando riapre la piazza e cosa aspettarsi nel 2026

Dal 15 settembre, piazza Cordusio tornerà accessibile al solo trasporto pubblico locale. Il cantiere proseguirà fino al 2026 con l’obiettivo di restituire alla città uno spazio più moderno, vivibile e sostenibile, capace di coniugare estetica, funzionalità e attenzione all’ambiente.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 








A2A