Milano rilancia i Mercati di Quartiere: riaperto dopo 10 anni il Mercato di Rombon a Lambrate - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 15:56

Milano rilancia i Mercati di Quartiere: riaperto dopo 10 anni il Mercato di Rombon a Lambrate

Via Rombon torna a vivere con sette alimentari, un bar e una libreria: Sogemi investe 3,5 milioni e avvia il progetto per 15 mercati comunali

di Roberto Servio

Milano rilancia i Mercati di Quartiere: riaperto il Mercato di Rombon a Lambrate

Dopo un lungo periodo di chiusura, il Mercato di Rombon nella zona di Lambrate ha riaperto le sue porte, inaugurando la nuova stagione dei “Mercati di Quartiere”, il progetto con cui Sogemi punta a riqualificare 15 mercati comunali. Con un investimento di 3,5 milioni di euro su 1.725 metri quadrati, l’immobile è stato completamente ristrutturato per accogliere sette operatori di prodotti alimentari, un bar e una libreria.

Il mercato sarà operativo tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 19:30, offrendo ai cittadini spazi moderni e funzionali per gli acquisti quotidiani.

Mercati di quartiere: un modello per tutta la città

Il progetto dei mercati di quartiere si inserisce nella strategia di Sogemi di rafforzare il commercio di prossimità, creando luoghi di socialità e aggregazione per i residenti. L’iniziativa mira a estendere il modello anche agli altri mercati affidati dalla Giunta comunale a Sogemi, con un investimento complessivo previsto di circa 25 milioni di euro.

Secondo l’assessora allo sviluppo economico Alessia Cappello, il modello di consumo urbano sta evolvendo: “Sempre più cittadini preferiscono fare acquisti giornalieri vicino a casa o al lavoro, soprattutto per i prodotti freschi, riducendo sprechi e migliorando la qualità del cibo consumato”.

Sogemi: un hub per l’alimentare e il territorio

Per il presidente di Sogemi, Cesare Ferrero, la riqualificazione dei mercati conferma l’importanza di un commercio alimentare urbano che sia vicino ai cittadini e funga da punto di socialità. “Vogliamo trasformare i mercati in luoghi vitali per i quartieri di Milano, integrando professionalità, servizi e relazioni commerciali per rafforzare la comunità locale”, ha dichiarato Ferrero.

Con l’apertura di Rombon, Sogemi lancia una rete sinergica di mercati, che includerà tra gli altri Lorenteggio, Morsenchio, Prealpi, Chiarelli e Giambellino, offrendo non solo un punto vendita, ma anche esperienze legate al territorio e alla sostenibilità, compreso il recupero delle eccedenze alimentari.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 








A2A