Milano
Milano, Santovito nuovo comandante provinciale dei Carabinieri: “Sicurezza, impegno totalizzante"
Presentandosi alla stampa, il generale ha parlato di responsabilità, sicurezza e continuità con l’operato del predecessore Solazzo

Cambio al vertice dei Carabinieri di Milano: il generale di brigata Rodolfo Santovito è il nuovo comandante provinciale. Nel presentarsi alla stampa, Santovito ha dichiarato di sentirsi “contentissimo ed estremamente onorato” per l’incarico, sottolineando la responsabilità del ruolo. Ha parlato di una squadra “affiatata e capillarmente distribuita sul territorio”, di un impegno “totalizzante” sulla sicurezza e di principi come presenza costante, ascolto e disponibilità incondizionata.
Milano, Santovito nuovo comandante provinciale dei Carabinieri: “Contentissimo ed estremamente onorato”
“Sono contentissimo ed estremamente onorato di essere qui oggi e grato al comandante generale che mi ha affidato un incarico così delicato, di cui avverto l'elevato livello di responsabilità”. Con queste parole il generale di brigata Rodolfo Santovito ha incontrato la stampa dopo aver assunto l’incarico di comandante provinciale dei Carabinieri di Milano.
Un territorio in cui “i carabinieri sono capillarmente distribuiti”, ha sottolineato il nuovo comandante, certo di “poter contare su una squadra molto affiatata e rodata e molto efficace”. Nel capoluogo lombardo, ha aggiunto, “sono stato accolto con grande affetto e sono stato aggiornato sui temi principali. Conoscenze che vorrei impreziosire con un costante contatto con il territorio, con i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni”.
Per quanto riguarda il problema della sicurezza a Milano, Santovito ha spiegato: “È presto per esprimere un giudizio, ma sarà mia cura approfondirlo e impreziosirlo con i contributi che mi fornirà il territorio, però mi sento di dire che Milano è una provincia in cui l'impegno delle istituzioni è totalizzante sul tema della sicurezza a favore dei cittadini”.
"Presenza costante, ascolto, disponibilità"
Per quanto riguarda il suo compito, il generale ha assicurato: “Imposterò un'azione sulla scorta di chi mi ha preceduto, il collega e amico generale Solazzo. E certamente in questo focalizzerò molto l'attenzione su alcuni principi che ritengo ineludibili: la presenza costante che è fattore di rassicurazione; il sensibile ascolto; l'incondizionata disponibilità che credo sia una cerniera ineludibile del rapporto con i cittadini e una forma di convinta collaborazione con le altre istituzioni”.
“Sono consapevole della delicatezza dell'incarico che mi è stato affidato e so di poter contare su una squadra affiatata distribuita in maniera capillare sul territorio. L'impegno sarà totalizzante per il nodo sicurezza”. Ha aggiunto ancora Santovito, ringraziando il “Generale Salvatore Luongo per l'incarico” ricevuto.
“La città metropolitana di Milano è complessa e presenta questioni articolate – ha affermato – ma ci sono tutte le premesse per offrire servizi utili ai cittadini”. E ha concluso ribadendo che lavorerà “in continuità con il comandante Solazzo che mi ha preceduto, focalizzando l'attenzione sul territorio con la presenza costante, disponibilità incondizionata”.