Milano
Milano, altri due progetti immobiliari sotto inchiesta per presunti abusi edilizi
La Procura indaga su Syre a San Siro e The Nest in via Fontana: ipotesi di lottizzazione abusiva e irregolarità urbanistiche nei nuovi complessi residenziali

Due importanti progetti immobiliari milanesi finiscono nel mirino della Procura. Si tratta del complesso “Syre – New Living a San Siro”, torre di 22 piani e edificio di 8 piani progettati da Studio Marco Piva per Redbrick Investment Group, e di “The Nest” in via Fontana 22, firmato Barreca & La Varra. Sul primo fascicolo aperto ipotesi di lottizzazione abusiva, mentre il secondo riguarda presunti illeciti edilizi. Entrambe le inchieste sono seguite dal pool urbanistica guidato dall’aggiunta Tiziana Siciliano.
Milano, altri due progetti immobiliari sotto inchiesta per abusi edilizi
Secondo quanto trapela da ambienti giudiziari, la Procura di Milano ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di lottizzazione abusiva sul progetto “Syre – New Living a San Siro”. Si tratta di una torre di 22 piani e di un edificio in linea di 8 piani affacciati su via dei Rospigliosi, nel cuore dello storico quartiere milanese. Il complesso è stato progettato dallo Studio Marco Piva e realizzato da Redbrick Investment Group per conto del fondo “Domus IV”, gestito da Axa Real Estate Investment. La consegna è prevista nel 2025 e comprende 120 appartamenti distribuiti su oltre 11.500 metri quadrati. Le unità, messe in vendita a partire da 722mila euro per i trilocali fino a 1,3 milioni per i quadrilocali, risultano quasi tutte già prenotate.
“The Nest” in via Fontana sotto accusa
Secondo quanto riferisce LaPresse, un secondo fascicolo è stato aperto dalla pm Giancarla Serafini insieme all’aggiunta Tiziana Siciliano, a capo del pool sulle inchieste urbanistiche. L’indagine riguarda l’edificio residenziale “The Nest” in via Fontana 22, a pochi passi da Porta Vittoria e dal Tribunale di Milano. Progettato dallo studio Barreca & La Varra, il complesso è stato completato nei mesi scorsi e gli appartamenti risultano già venduti.