MM porta la voce dei servizi pubblici milanesi a Italia Direzione Nord - Affaritaliani.it

MM-SPA

Ultimo aggiornamento: 16:36

MM porta la voce dei servizi pubblici milanesi a Italia Direzione Nord

Il presidente di MM, Elio Franzini, e l’amministratore delegato, Francesco Mascolo, hanno preso parte alla XXVII edizione di “Italia Direzione Nord” alla Triennale di Milano

Di Giorgio d'Enrico

MM porta la voce dei servizi pubblici milanesi a Italia Direzione Nord

Il presidente di MM, Elio Franzini, e l’amministratore delegato, Francesco Mascolo, hanno preso parte a “Italia Direzione Nord”, il tradizionale appuntamento milanese che riunisce istituzioni, imprese e mondo accademico per confrontarsi sulle priorità di sviluppo del Paese.

Nel corso dell’evento, svoltosi alla Triennale,  Mascolo - anche in qualità di vicepresidente di APE (Aqua Publica Europea), l’associazione che include i gestori pubblici europei - ha richiamato l’attenzione sui contenuti e gli obiettivi della Water Resilience Strategy recentemente varata dalla Commissione europea. La strategia nasce dalla consapevolezza che l’acqua è una risorsa essenziale, oggi minacciata da cambiamenti climatici, inquinamento, siccità e frammentazione gestionale.

Si stima infatti che entro il 2030 la domanda globale di acqua supererà del 40% le risorse disponibili e l’Europa deve prepararsi a gestire rischi crescenti come alluvioni e carenze idriche. “Gli obiettivi dichiarati – ha spiegato Mascolo – sono quelli di ridurre i consumi idrici del 10% entro il 2030, modernizzare le infrastrutture, promuovere la digitalizzazione e l’innovazione, nonchè valorizzare il settore idrico europeo, che già genera 107 miliardi di euro e sostiene 1,7 milioni di posti di lavoro”. In questa direzione va anche l’impegno di MM come gestore della risorsa idrica di Milano. Mascolo ha ricordato le azioni messe in campo dalla società e, tra queste, “l’investimento di oltre 323 milioni di euro in un piano di rinnovo dell’infrastruttura, digitalizzazione e innovazione delle reti idriche con risultati tra i migliori in Italia ed Europa, ad esempio in termini di riduzione delle perdite di rete, oggi all’11%, pur mantenendo una tariffa tra le più basse d’Europa”.

I settanta anni di MM, una azienda in continua evoluzione assieme a Milano

Uno sguardo, quello di MM, che si inserisce in una visione più ampia di servizio pubblico e di responsabilità verso la città. A ricordarlo è stato il presidente Franzini, che ha richiamato le radici e la traiettoria dell’azienda: “Nel 2025, MM ha compiuto settant’anni e la sua storia si intreccia con quella di Milano e della sua trasformazione. È un’azienda che ha saputo adattarsi nel tempo, evolvendo continuamente insieme alla città e mantenendo come tratto distintivo il carattere pubblico e condiviso del proprio operato”. Non solo, il presidente Franzini nel corso del suo intervento ha ricordato come ci sia un filo che unisce la molteplicità degli impegni di MM, ossia quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini.  Insieme, “MM si prende cura di quanto è visibile – ha chiarito Franzini – con il proprio lavoro sul verde, le case popolari e le strade ma anche di quanto è invisibile, garantendo qualità ed efficienza del servizio idrico che si sviluppa con la rete acquedottistica e fognaria sotto i nostri piedi”.

La partecipazione di MM a Italia Direzione Nord conferma il ruolo dell’azienda come interlocutore istituzionale nel dibattito sulle infrastrutture urbane, sui servizi essenziali e sul futuro sostenibile delle città.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO