Nasce Fondazione Italia Patria della bellezza
"La bellezza non è categoria dello spirito ma la creazione dell'agire umano, è lavoro. La storia della manifattura italiana è sinonimo di bellezza riconosciuta nel mondo. Se oggi realizziamo il quinto surplus manifatturiero mondiale si deve al fatto che i nostri prodotti salgono nella catena del valore aggiunto per una caratteristica riconosciuta: non sono solo performanti sono più belli di quelli dei concorrenti". Così Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda, alla presentazione a Milano, di Fondazione Italia Patria della Bellezza. "Milano - hub della conoscenza, del design, della moda – ha bisogno di una vision che è come un campo magnetico in cui tutte le attività prendono una direzione. Dobbiamo mettere assieme scienza, tecnologia, ingegneria, matematica e arte". "Il dopo Expo – secondo Rocca – è l'ombelico di questa zona, essendo super infrastrutturato, vicino a Malpensa e ben collegato. Se non ne facciamo l'ombelico del futuro e l'hub della conoscenza, trasferendo lì la parte scientifica dell'Università Statale, perderemo un'occasione storica".