Orio al Serio, "furbetto" parcheggia per tutta l'estate la Mercedes al centro commerciale ma si ritrova sommerso di multe - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 08:04

Orio al Serio, "furbetto" parcheggia per tutta l'estate la Mercedes al centro commerciale ma si ritrova sommerso di multe

L’auto abbandonata da fine luglio nel parcheggio dell’Oriocenter è diventata un simbolo del fenomeno: ogni notte fino a 300 veicoli in sosta abusiva. Lasciare l'auto per settimane nei parcheggi dei centri commerciali non evita infatti le multe

di Roberto Servio

A Orio al Serio fa discutere il caso del “furbetto della Mercedes”: l’auto lasciata da fine luglio nel parcheggio dell’Oriocenter, vicino all’aeroporto di Bergamo, ha accumulato almeno 20 multe e decine di messaggi ironici scritti sulla carrozzeria impolverata. Un conto da circa 800 euro attende il proprietario al rientro. Il sindaco Alessandro Colletta denuncia: “Ogni notte 300 auto in sosta abusiva, con gravi problemi di sicurezza”.

La Mercedes parcheggiata da fine luglio all'Orio Center

Non passa inosservata la Mercedes parcheggiata da settimane all’Oriocenter, il centro commerciale a pochi passi dall’aeroporto di Orio al Serio. Coperta da uno strato di polvere e bersaglio di messaggi ironici come “pirla” o “buon rientro”, l’auto è ormai diventata un simbolo dei “furbetti del parcheggio” che lasciano il veicolo per l’intero periodo delle vacanze, ignorando divieti e controlli. Da fine luglio, al rientro del proprietario, il conto sarà salato: almeno venti multe già fissate ai tergicristalli e una spesa minima stimata in 800 euro.

Il Codice della strada consente di sanzionare lo stesso veicolo in divieto di sosta ogni 24 ore. "C’è gente che è tornata dalle vacanze e si è trovata sei, sette multe da pagare", ha spiegato il sindaco di Orio al Serio Alessandro Colletta. Nel caso della Mercedes, la cifra rischia di lievitare ancora se i giorni di sosta continueranno ad accumularsi.

La denuncia del sindaco di Orio: "Anche trecento auto a notte nei parcheggi dell'Oriocenter"

Come raccontato dal quotidiano Il Giorno, il primo cittadino denuncia un fenomeno ormai fuori controllo: "Siamo arrivati ad avere anche trecento auto ogni notte nei parcheggi dell’Oriocenter, con tutti i problemi di sicurezza che questo comporta". Per questo motivo il Comune ha deciso di destinare un agente della polizia locale ogni notte, dall’una alle tre, con il risultato di 50-60 multe al giorno. Oltre al problema delle sanzioni, chi lascia l’auto in sosta vietata rischia anche atti vandalici e furti. "La maggior parte sono italiani, tra cui anche lavoratori dell’aeroporto – sottolinea Colletta – mentre gli stranieri sono più diligenti, lasciano le auto nei parcheggi autorizzati".

Il sindaco ha ribadito che non si tratta solo di una questione economica: "Non deve esserci un calcolo tra pagare il parcheggio o la multa. È un’esigenza di sicurezza, perché le zone intorno all’aeroporto sono molto sensibili e riceviamo continue allerte dalla Prefettura per intensificare i controlli".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 








A2A