Paolo Franco (Regione Lombardia) a Direzione Nord: “Garantire un alloggio sostenibile a chi contribuisce alla crescita della Lombardia" - Affaritaliani.it

Milano

Paolo Franco (Regione Lombardia) a Direzione Nord: “Garantire un alloggio sostenibile a chi contribuisce alla crescita della Lombardia"

Paolo Franco, assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia, tra i protagonisti della XXV edizione di Futuro Direzione Nord, ha parlato di Milano e del fatto che sia o meno una città per tutti

di redazione

Paolo Franco (Regione Lombardia) a Direzione Nord: “Garantire un alloggio  sostenibile a chi contribuisce alla crescita della Lombardia"

Regione Lombardia ha riconosciuto con decisione l’urgenza dell’emergenza abitativa e ha messo in campo una serie di interventi strutturali che stanno ridefinendo il concetto stesso di politiche per la casa. A raccontarlo nel corso della XXV edizione di Futuro Direzione Nord è Paolo Franco, assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia, che sottolinea l’impegno dell’ente per garantire un diritto fondamentale a lavoratori e famiglie escluse sia dal mercato privato che dalle graduatorie dell’edilizia pubblica.

Garantire un alloggio dignitoso e sostenibile a chi lavora e contribuisce alla crescita della Lombardia è una priorità assoluta per noi”, ha dichiarato Franco, illustrando il bilancio di due anni di impegni e riforme. “L’housing sociale non è più un ambito marginale, ma lo strumento chiave con cui promuoviamo coesione sociale e costruiamo una società più equa.” Secondo l’assessore, la missione di Regione Lombardia si concentra in particolare su chi rimane escluso dai tradizionali canali pubblici e al tempo stesso non riesce ad accedere al mercato privato: lavoratori, giovani coppie, famiglie monoreddito. “Si tratta di persone che fanno funzionare le nostre città e che hanno il diritto di viverci, non solo di lavorarci”, ha aggiunto.

Franco è intervenuto nel panel delle 14.30 dedicato a "Milano, una città per tutti?" insieme al componente Commissione VI Finanze, Camera dei Deputati Fabrizio Sala, all'assessore all'Edilizia Residenziale Pubblica Comune di Milano Fabio Bottero, al presidente Aler Milano Matteo Monegaschi, al direttore Immobiliare CMB Fabio Cambiaghi, al professore ordinario di Diritto costituzionale dell'Università degli Studi di Milano Marilisa D'Amico, al presidente Fondazione IRCCS Cá Granda Marco Giachetti e al direttore Esecutivo Fondazione Housing Sociale Giordana Ferri.

Per affrontare questa sfida, Regione Lombardia ha investito 1 miliardo e 578 milioni di euro in azioni dedicate all’housing sociale nel biennio in corso. Tra le misure più rilevanti, Franco evidenzia anche le riforme normative messe in atto per ridefinire i ruoli degli enti pubblici coinvolti: “Ci stiamo riappropriando del ruolo storico dell’Aler: essere la casa dei lavoratori”.

Un cambio di paradigma che punta non solo a costruire nuovi alloggi, ma a ridare dignità e prospettiva a chi contribuisce ogni giorno allo sviluppo economico e sociale della Lombardia








A2A