Pavia, patente ritirata alla vicesindaca Moggi: fermata mentre guidava al cellulare - Affaritaliani.it

Milano

Pavia, patente ritirata alla vicesindaca Moggi: fermata mentre guidava al cellulare

L'assessore alla mobilità urbana è stata sorpresa alla guida con lo smartphone in mano. "Quando si sbaglia si paga, ed io semplicemente pago"

di redazione

Pavia, patente ritirata alla vicesindaca Moggi: fermata mentre guidava al cellulare


Nel pomeriggio di martedì, a Pavia, la vicesindaca e assessora alla mobilità Alice Moggi è stata fermata da una pattuglia della Polizia Locale mentre si trovava alla guida della propria auto nella zona di via Taramelli. Secondo quanto riportato da milanopavia.news, gli agenti hanno rilevato un’infrazione al Codice della Strada, precisamente all’articolo 173, che vieta l’uso del telefono cellulare durante la guida.

In base alla normativa vigente, per questo tipo di violazione è inoltre prevista la sospensione della patente di guida, per un periodo che può variare tra i 15 giorni e i 2 mesi, su decisione del prefetto. Alla politica è stata inoltre contestata una multa di 250 euro, e in seguito ha dichiarato: "Sono stata multata perché, anche se avevo il vivavoce bluetooth dell'auto (come da verbale), avevo il telefono in mano, nella mano sinistra (come da verbale). Non sapevo e non ho pensato che bastasse averlo in mano, anche se 'inattivo', come previsto dal nuovo codice della strada, per essere sanzionati, ma la legge non ammette ignoranza, ho sbagliato e quindi quando si sbaglia si paga. Ed io semplicemente pago".

"Mi importa poco delle polemiche sterili"

Non sono mancate le polemiche da parte delle opposizioni. In risposta alle dichiarazioni del vicepresidente del consiglio comunale di Pavia Matteo Chiù, Moggi ha risposto: "Sinceramente mi importa poco delle polemiche sterili, mi spiace invece non aver avuto la giusta attenzione ed essere stata superficiale". Infine ha aggiunto: "Provo a fare tesoro di questa 'brutta storia': l'attenzione non è mai abbastanza. Alla guida bisogna avere un comportamento adeguato, non ci sono scuse, sanzioni o non sanzioni, quindi certamente starò ancora più attenta e spero lo facciano tutti".
 

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO 








A2A