Milano
Porta i figli in Russia e chiede un riscatto di 500mila euro: tre anni all’ex compagna di Riccardo Orcel
SCondannata a tre anni Elena Myandina, ex compagna del banchiere e fratello dell’ad di UniCredit. Stessa pena per il nuovo compagno, accusati di sottrazione di minore e tentata estorsione

Riccardo Orcel
E' uscita la nuova puntata di "Frontale", newsletter di Fabio Massa con riflessioni (su Milano e non solo), inside e racconti di quello che accade in città. Ci si può iscrivere qui: https://frontale.substack.com
Porta i figli in Russia e chiede un riscatto di 500mila euro: tre anni all’ex compagna di Riccardo Orcel
Tre anni di reclusione per Elena Myandina, ex compagna di Riccardo Orcel, banchiere e fratello dell’amministratore delegato di UniCredit, Andrea Orcel. Lo ha deciso la sesta sezione penale del Tribunale di Milano, che ha inflitto la stessa pena anche al nuovo compagno della donna, Angelo Corbosiero. Entrambi sono stati riconosciuti colpevoli di sottrazione di minore e tentata estorsione.
I figli portati in Russia contro la volontà del padre
I fatti risalgono all’agosto 2023, quando Myandina avrebbe portato i due figli di 7 e 8 anni in Russia, “trattenendoli contro la volontà del padre” e “impedendogli l’esercizio della responsabilità genitoriale” fino al dicembre successivo. Secondo l’accusa, i due avrebbero poi minacciato Riccardo Orcel, avvertendolo che non avrebbe più rivisto i bambini fino alla loro maggiore età se non avesse versato 500mila euro. Nel capo d’imputazione si legge che gli imputati avevano “intimato di preparare dieci assegni circolari da 50mila euro ciascuno” da consegnare a un notaio milanese, Angelo Busani.
A far scattare il procedimento è stata la denuncia presentata dal padre ai carabinieri, dopo il rifiuto di pagare la somma richiesta dall’ex compagna. Il pubblico ministero Enrico Pavone aveva chiesto tre anni di carcere per Myandina e quattro anni e sei mesi per Corbosiero. I giudici hanno invece deciso per la stessa pena per entrambi, imponendo anche il pagamento di una provvisionale di 30mila euro a favore di Orcel, oltre al risarcimento in sede civile.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO












