Regione Lombardia: si sblocca l'empasse-bilancio, malumori FdI. Sì al fondo affitti chiesto dal Pd - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 19:35

Regione Lombardia: si sblocca l'empasse-bilancio, malumori FdI. Sì al fondo affitti chiesto dal Pd

Lunghissima giornata di trattative sull'assestamento di bilancio. Le opposizioni ottengono un budget di 10 milioni nonostante il parere contrario di molti esponenti di Fratelli d'Italia. Via libera al fondo sostegno all'affitto promosso dal Pd

di Giorgio d'Enrico

Regione Lombardia: si sblocca l'empasse-bilancio, malumori FdI

Dopo un'altra giornata di trattative sull'assestamento di bilancio, sembra che sia stato finalmente trovato un accordo tra la maggioranza e le opposizioni del Consiglio regionale della Lombardia. La seduta di oggi, dopo già due giorni di Aula, è potuta cominciare soltanto alle 16.30. Sono quindi iniziate le prime votazioni con l'obiettivo di chiudere il bilancio domani, quando ci sarà poi da portare avanti anche un altro pezzo ordinario di seduta durante la quale, tra le altre cose, dovrebbe anche essere ratificata la nomina di Giovanni Bozzetti come nuovo presidente della Fondazione Fiera Milano. 

Nei giorni scorsi la maggioranza, tramite il vicepresidente della giunta e assessore al Bilancio Marco Alparone, aveva portato avanti la trattativa con le opposizioni che in totale hanno presentato circa 7500 emendamenti. Quest'ultime hanno ottenuto un budget di 10 milioni da indirizzare su diversi impegni, alcuni anche piuttosto puntuali. Nella maggioranza, però, sono nate alcune tensioni, soprattutto nel gruppo di FdI, per un'intesa che concedeva troppo alle minoranze, con possibilità di incidere con interventi specifici sul territorio. Troppo, specie per alcuni consiglieri, che preferivano destinare fondi alle opposizioni su impegni più generici. 

Per sbloccare l'impasse, i consiglieri di maggioranza - che avevano già ottenuto sullo scorso previsionale un tesoretto di 30 milioni da dividere tra tutti i consiglieri per i prossimi tre anni - hanno ottenuto ulteriori 30 milioni per interventi da concordare con la giunta nella manovra di bilancio 2026 -2028. Per quanto riguarda le opposizioni, invece, i circa 10 milioni - 6 in conto capitale e 4 in conto corrente - serviranno, tra le altre cose e su spinta del Pd, per il cofinanziamento del completamento della pista ciclabile Crema - Lodi e per il completamento della ciclabile della Valle Sabbia, in provincia di Brescia. Soddisfazione anche per i 2,5 milioni per l'istituzione di un fondo sul sostegno affitti sul modello di quello dell'Emilia-Romagna. Circa 100mila euro, inoltre, serviranno a sostenere realtà che operano per soccorrere la popolazione di Gaza (su proposta di Onorio Rosati di Avs). I 5Stelle, infine, rivendicano gli impegni ottenuti sull'acquisto di ventilatori per le carceri (500mila euro) e sul contributo (250mila euro) per i canoni di locazione dei genitori separati.

Majorino (Pd): "Fondo a sostegno degli affitti grazie alla nostra determinazione"

"Abbiamo contribuito con una proposta a nostra firma a introdurre, come ha già fatto Regione Emilia-Romagna, un fondo a sostegno degli affitti che vedrà Regione Lombardia in campo per offrire una misura di sostegno alle tante persone che non sono sufficientemente povere da avere diritto casa popolare ma che non ce la fanno a pagare l'affitto". Così in una nota Pierfrancesco Majorino, capogruppo in Regione Lombardia del Pd. "Aiutarle e non lasciarle sole - aggiunge Majorino - è un tema enorme e oggi siamo orgogliosi di poter dire che anche grazie alla nostra determinazione, persone in queste condizioni avranno, grazie a questa proposta, un aiuto concreto, ed è la cosa più bella, perché la nostra istituzione non si può girare dall'altra parte di fronte all'emergenza abitativa". È un contributo "a cui crediamo molto, che arriva a colmare un'incredibile lacuna prodotta dal governo Meloni - conclude Majorino -, che è riuscito in un Paese assolutamente disattento sulle politiche abitative a fare peggio dei governi precedenti, azzerando il fondo affitti in modo assolutamente incomprensibile".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

 

 

 








A2A