RIPRENDIAMOCI IL PD: IDEE IN MOVIMENTO PER IL PROSSIMO PD METROPOLITANO
“Riprendiamoci il PD: idee in movimento per il prossimo PD metropolitano”, questo è il nome dell’evento che si terrà Sabato 12 ottobre alle 10.30 all’ARCI Bellezza di Milano di via Giovanni Bellezza 16.
L’incontro sarà l’occasione per discutere del documento “Idee in movimento per il prossimo partito democratico Metropolitano”, presentato nei giorni scorsi da coloro che, a Milano, sostengono Matteo Renzi al congresso PD. Il documento ha come obiettivo il lancio di proposte e di un candidato per la segreteria del prossimo Pd Metropolitano.
Il documento, che si dispiega in 4 punti, affronta i temi fondamentali sia per il partito a livello locale che per il nazionale.
Si parte da un’idea di partito forte e ben definito che sappia dare spazio ai pensieri riformisti unendo a se le singole eccellenze andando oltre le logiche clientelari. Un partito democratico che non sia figlio dell’equilibrismo fra le varie correnti, ma che sia il meglio possibile perché fra persone capaci e intelligenti gli equilibri si trovano nel dialogo e nei contenuti, non nelle appartenenze.
Un Partito Democratico con radici salde nel territorio, vivo, aperto e in ascolto. Un partito che sappia creare sul territorio della futura città metropolitana luoghi di partecipazione vivi, che sappia aprire i circoli al nuovo, che sappia autofinanziarsi facendo della trasparenza un suo punto di forza. Un partito che sappia usare i nuovi mezzi di comunicazione per promuovere la partecipazione e per far conoscere il proprio lavoro.
Un PD Milanese che sappia raccogliere e attivare tutte quelle competenze di altissimo livello, dall’economia all’urbanistica, dall’istruzione alla comunicazione, dal welfare all’amministrazione degli enti locali, che decine e decine di iscritti e simpatizzanti vogliono mettere a disposizione. Acquisire cosi credibilità portando avanti le persone vincenti per un PD che sappia essere al servizio delle istituzioni e degli uomini che lo rappresentano.
Infine un Pd che sappia cogliere la grande sfida che attende Milano nei prossimi anni, l’Expo, diventando un partito che sappia proporre con convinzione e determinazione le proprie istanze facendo squadra e indicando una direzione politica capace di interloquire con Sindaco, Giunta e Consiglio.
Da questi e altri spunti partirà la discussione di sabato, una discussione libera e aperta, con interventi di tre minuti, molti dei quali selezionati sul web 2.0 tra iscritti e simpatizzanti PD, che si alterneranno agli interventi, sempre di 3 minuti, delle tante personalità ed esponenti del PD e del riformismo milanese che hanno aderito al documento e parteciperanno all’incontro di sabato 12. Hanno promosso il documento e parteciperanno all’evento del 12 Ottobre organizzato da Giuseppe Rotondo, fondatore e coordinatore nazionale della community “Insieme per il PD” , i parlamentari Roberto Cociancich, Ivan Scalfarotto, Vinicio Peluffo, Lia Quartapelle e Simona Malpezzi, i consiglieri comunale di Milano, Filippo Barberis. Anna De Censi, Gabriele Ghezzi, Pierfrancesco Maran, assessore della Giunta Pisapia, i consiglieri provinciali Enrico Borg e Roberto Caputo, Alessandro Lorenzano Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Campione e Emanuele Contu, responsabili scuola rispettivamente del PD Lombardo e del PD milanese, Teresa Cardona e Gabriele Messina, rispettivamente componenti della direzione provinciale e regionale del PD, Renzo Gorini, esponente dell’associazione Adesso! Milano, Pietro Bussolati, segretario del circolo 02PD, Cesare Cerea, Mario Rodriguez, professore di comunicazione politica e Edmondo Rho, giornalista. L’Incontro sarà aperto da Antonio Funiciello, responsabile comunicazione e cultura del PD nazionale e sarà conclusa da Eugenio Comincini, Sindaco di Cernusco sul Naviglio, che ha coordinato, per la città e provincia di Milano, la campagna di Matteo Renzi per le primarie del centrosinistra nel Novembre 2012.
Il documento con tutte le adesioni è scaricabile alla pagina web
https://docs.google.com/file/d/0B94QVV3UfSbiVkZ3ZFNzS3RZT3M/edit?usp=sharing&pli=1
Per prenotare il proprio intervento di 3 minuti si può scrivere a staff@insiemeperilpd.it
Il programma completo della giornata si trova alla pagina web
https://www.facebook.com/events/1421414784748507/