San Siro, AVS avverte: "Dopo il voto di ieri ci saranno conseguenze" - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 13:02

San Siro, AVS avverte: "Dopo il voto di ieri ci saranno conseguenze"

Onorio Rosati: "Brutta pagina della politica milanese, il sì alla vendita ha diviso la città e spaccato la maggioranza. Chiedevamo discontinuità, Sala va in direzione opposta"

Di Giorgio d'Enrico

San Siro, AVS avverte: "Dopo il voto di ieri ci saranno conseguenze"

E' Onorio Rosati, consigliere di Alleanza Verdi Sinistra in regione Lombardia, a fare questa mattina il punto dopo il via libera alla delibera per la vendita di San Siro e delle aree adiacenti. Una sconfitta per l'area più radicale della maggioranza, rappresentata proprio dai Verdi e da parte del Pd, che hanno da sempre sostenuto con convinzione la propria contrarietà al progetto. Commenta Rosati: “Con il voto della scorsa notte scritta una brutta pagina da parte della politica milanese. Il sì alla delibera ha diviso la città, spaccato la maggioranza, aperto le porte a una parte dell’opposizione. Da tempo chiediamo discontinuità. Il segnale che proviene da Palazzo Marino va in direzione opposta, che inevitabilmente avrà conseguenze politiche”.
 
Rosati prosegue: "Con il voto positivo alla delibera siamo di fronte non solo alla realizzazione di un nuovo impianto sportivo, ma a una operazione urbanistica di grandi dimensioni e con altri obiettivi. Chi parla di intervento speculativo ha delle fondate ragioni. In più, ad aggravare la situazione, c’è stato l’aiuto esterno di diversi consiglieri di Forza Italia che non hanno partecipato al voto: un fatto che peggiora una situazione già grave di suo. Il sì alla delibera è stata una scelta politicamente sbagliata, anche per ciò che riguarda le sorti politiche future di Milano". 

Cosa succede ora? "Per noi si apre una fase di confronto interno e con la città. Sicuramente il voto di stanotte avrà delle conseguenze politiche. Per il momento ci limitiamo al giudizio estremamente negativo di quanto avvenuto a Palazzo Marino".

Monguzzi: "Ora i ricorsi. Sala? Se cambia tutto subito bene, altrimenti ognuno per la sua strada"

Ed anche Carlo Monguzzi, consigliere a Palazzo Marino, promette battaglia:"L'approvazione della delibera è una vittoria di Pirro, ora ricorreremo alla giustizia amministrativa e contabile. La maggioranza green uscita dalle urne non c'è più: ha tradito il mandato elettorale. La votazione della delibera è stata la cosa peggiore degli ultimi 14 anni". Monguzzi aggiunge: "Ricorreremo subito alla magistratura ma io con questa coalizione, pd( tranne la sinistra), Calenda-Renzi, e Forza Italia non ho niente a che fare. Sindaco, aspetto comunque notizie su nuovo assessore, rimpasto di giunta, blocco delle situazioni di speculazione edilizia. Se cambia tutto e subito, bene, se no ognuno per la propria strada".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A