San Siro, tifosi con disabilità in rivolta: abbonamenti esauriti in un minuto e parcheggi a pagamento - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 09:39

San Siro, tifosi con disabilità in rivolta: abbonamenti esauriti in un minuto e parcheggi a pagamento

Nuove regole per i supporter con disabilità: pochi posti disponibili e parcheggi a pagamento. Cresce la rabbia tra i tifosi, mentre i club promettono possibili correttivi

di Giorgio d'Enrico

A San Siro i tifosi con disabilità denunciano gravi disagi: abbonamenti esauriti in pochi secondi, parcheggi a pagamento e pochissimi posti riservati. L’accordo Comune-club, pensato per garantire pari diritti, si scontra con limiti numerici e malcontento crescente.

San Siro, esplode la protesta tra i tifosi con disabilità: abbonamenti esauriti in un minuto e parcheggi a pagamento

Il nuovo regolamento voluto da Comune di Milano, Inter e Milan avrebbe dovuto segnare una svolta storica: parità di trattamento per i tifosi con disabilità, con la possibilità di acquistare biglietti e abbonamenti online come tutti gli altri. Ma la realtà è stata molto diversa. Alla prima giornata di vendita, gli abbonamenti riservati sono andati esauriti in meno di un minuto. Molti tifosi, collegati puntualmente, hanno ricevuto solo un messaggio di rifiuto.

“Troppo pochi posti per noi”

Tra i delusi ci sono giovani tifosi rimasti senza tessera nonostante la rapidità della richiesta. La spiegazione? I posti riservati sarebbero appena 80 in totale – tra tifosi disabili e accompagnatori – su una capienza di oltre 75mila spettatori. Numeri che hanno scatenato proteste e accuse di scarsa trasparenza.

Il nodo dei parcheggi: addio gratuità

Inoltre, il nuovo regolamento ha introdotto anche il pagamento per i parcheggi riservati ai disabili. Una decisione che molti considerano un passo indietro sul fronte dell’inclusione. “Per noi deambulanti non c’è più posto auto gratuito”, denuncia un tifoso rossonero.

La replica dei club e le prospettive future

Dall’Inter spiegano che le richieste hanno superato di molto i posti disponibili, assicurando che il sistema rientra nei limiti di legge. Tuttavia, si valuta la possibilità di modifiche nel corso della stagione per migliorare l’accesso. Molti supporter, però, parlano di “passione distrutta” e minacciano di rinunciare anche all’acquisto dei biglietti singoli.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 








A2A