Sea Handling, partono le lettere di licenziamento per 2214 lavoratori
Oggi incontro tra i sindacati confederali, le altre sigle e la dirigenza Sea, per affrontare la chiusura di Sea Handling. Di fatto è stata aperta la procedura di licenziamento dei 2214 lavoratori di Sea Handling ed avviata parallelamente la trattativa per l’assunzione in Airport Handling, che dovrà avvenire entro la prima settimana di giugno, di un numero ancora da chiarire di lavoratori. Sui numeri è aperta la trattativa. Domani sarà la volta dei dipendenti Sea. L’azienda ha illustrato il cosiddetto piano incentivante, per quei lavoratori che accetteranno, naturalmente su base volontaria, di uscire dal gruppo. Sul tavolo ci sono fino a 29 mesi di salario e l’affidamento ad una società di lavoro interinale per la formazione ed il nuovo collocamento. Altri 300 lavoratori circa potranno essere trasferiti in Sea. Ma l’esito dell’operazione dipenderà dalla capacità del nuovo sogg! etto Airport Handling di catturare contratti coi vettori che operano negli aeroporti milanesi. Se verrà assicurato il 90% delle intese possibili, non ci saranno problemi per i futuro dei lavoratori Airport Handling. “Siamo partiti col piede giusto ma c’è da verificare se ci saranno tutte le condizioni per un accordo – dice Giovanni Abimelech, segretario della Fit-Cisl dopo l’incontro coi vertici della Sea - al primo posto per noi, naturalmente la difesa dei lavoratori”