Milano
Serie A, l’ultima giornata di campionato nel segno della legalità e della memoria
Associazione Vittime del Dovere e Serie A in campo per ricordare le Vittime del Dovere. “Un calcio all’indifferenza, un assist alla legalità”

Serie A, l’ultima giornata di campionato nel segno della legalità e della memoria
La 38ª giornata del Campionato di Serie A Enilive non sarà soltanto una sfida per la vittoria, l’ultimo atto di una stagione ricca di emozioni e ambizioni. Sarà, soprattutto, un momento di riflessione collettiva, un’occasione in cui il calcio si fa megafono di valori profondi: memoria, giustizia, rispetto.
In tutti gli stadi d’Italia, grazie alla consolidata collaborazione tra Lega Serie A e Associazione Vittime del Dovere, i novanta minuti di gioco saranno preceduti da un tributo silenzioso ma potente a chi ha donato la vita per il bene comune. Sarà il momento di onorare chi ha scelto di servire lo Stato e ha pagato con la vita il proprio impegno per la sicurezza, la giustizia, la libertà.
Prima del fischio d’inizio, verrà proiettato su maxischermo (ove presente) il video “Un calcio all’indifferenza, un assist alla legalità”: immagini toccanti, parole che lasciano il segno.
Una frase colpisce più di tutte:
“A volte si cade e ci si rialza, a volte si cade e non si torna più a casa, e la porta resta vuota…”.
Una poesia amara e veritiera, che racconta il vuoto lasciato da chi non c’è più. E che ci ricorda che anche nella vita, come nel calcio, serve una squadra. Una squadra fatta di Forze dell’Ordine, Forze Armate, Magistratura: silenziosi protagonisti che ogni giorno scendono in campo per difendere valori essenziali, spesso dati per scontati.
L’iniziativa renderà omaggio anche alla memoria di Filippo Raciti, Ispettore Capo della Polizia di Stato, ucciso il 2 febbraio 2007 durante gli scontri allo stadio di Catania. Durante il sorteggio tra i Capitani, trasmesso in diretta televisiva, sarà visibile una grafica speciale dedicata alle Vittime del Dovere, conferendo ulteriore risalto nazionale all’evento.
Le partite si disputeranno secondo il seguente calendario:
Venerdì 23 maggio 2025
• Como – Inter, ore 20.45
• Napoli – Cagliari, ore 20.45
Sabato 24 maggio 2025
• Bologna – Genoa, ore 18.00
• Milan – Monza, ore 20.45
Domenica 25 maggio 2025
• Atalanta – Parma, ore 20.45
• Empoli – Hellas Verona, ore 20.45
• Lazio – Lecce, ore 20.45
• Torino – Roma, ore 20.45
• Udinese – Fiorentina, ore 20.45
• Venezia – Juventus, ore 20.45
L’iniziativa è promossa da Associazione Vittime del Dovere, nata nel 2007 per volontà dei familiari dei caduti e degli invalidi in servizio, che da anni utilizza la forza comunicativa dello sport per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una cultura di legalità e impegno civile.