Stalking, Sophie Codegoni e la denuncia a Basciano: "Ho fatto la cosa giusta, ma vivo un inferno" - Affaritaliani.it

Milano

Stalking, Sophie Codegoni e la denuncia a Basciano: "Ho fatto la cosa giusta, ma vivo un inferno"

L’influencer rompe il silenzio dopo la decisione della Suprema Corte che ha imposto il divieto di avvicinamento al suo ex: "Tante volte ho pensato: ma chi me l'ha fatto fare?"

di redazione

Stalking, Sophie Codegoni e la denuncia a Basciano: "Ho fatto la cosa giusta, ma vivo un inferno"

Il 30 aprile la Corte di Cassazione ha confermato l’obbligo del braccialetto elettronico per Alessandro Basciano, dj ed ex concorrente del Grande Fratello Vip, indagato per stalking aggravato nei confronti di Sophie Codegoni. Oltre al dispositivo di controllo, l’uomo non potrà avvicinarsi a meno di 500 metri da lei e dalla figlia, né comunicare in alcun modo con entrambe. Attualmente Basciano si trova a Miami.

La denuncia e il dispositivo di allarme

Codegoni, 23 anni, oltre un milione di follower su Instagram, ha raccontato il suo calvario in un’intervista al Corriere della Sera: “Tante volte ho pensato: ma chi me l’ha fatto fare di denunciare? È tostissimo. So di aver fatto la cosa giusta, ma sto vivendo un inferno”. La giovane ha ricevuto in dotazione un dispositivo di emergenza, simile a un orologio, consegnatole dai Carabinieri a dicembre. “Se clicco un tasto arrivano le pattuglie. Mi sento più tutelata e protetta con questo”, spiega.

Una relazione nata in TV, poi le minacce: "Se non rispondi al primo squillo faccio un casino"

I due si erano conosciuti proprio durante il reality: lei aveva 19 anni, lui 31. Dalla loro relazione è nata una bambina, ma ben presto la storia si è trasformata in una spirale di violenze verbali e psicologiche. “Avevo il mio lavoro, i miei amici, tutte cose per lui insopportabili”. Mi diceva: ‘Io devo essere la tua priorità. Se ti chiamo devi mollare tutto. Se non mi rispondi al primo squillo, faccio un casino’”.

L’arresto di Basciano, la scarcerazione e le prove in mano alla Procura

Il 21 novembre 2023 Basciano era stato arrestato, ma è stato scarcerato dopo 48 ore. Codegoni denuncia di aver vissuto momenti difficili anche a causa del giudizio della gente: “Credo sia riuscito a far credere che io esageravo. Ha presentato screenshot di alcune mie frasi positive, omettendo il resto. Ho sentito su di me gli sguardi dubbiosi della gente. È stata durissima”. Dopo la scarcerazione, la Procura ha ascoltato la giovane per cinque ore. “Ho consegnato il mio telefono e l’hanno tenuto 48 ore: hanno potuto leggere le chat di tre anni di rapporto tra me e lui”.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO 








A2A