Milano
Teatro alla Scala: la Nona di Beethoven alla presenza di Mattarella




Applausi prima e durante l’esecuzione degli inni alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e del Presidente Frank-Walter Steinmeier
Teatro alla Scala: la Nona di Beethoven alla presenza di Mattarella
Un lungo applauso ha chiuso il concerto della Nona Sinfonia di Beethoven, diretto dal maestro Riccardo Chailly. L'opera, che si conclude con l'Inno alla Gioia, e' stata scelta nell'anno del 250esimo anniversario della nascita di Beethoven. All'evento era presente il capo dello Stato Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, assieme al presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, che era con la moglie. Al loro ingresso nel Palco Reale, i due capi di Stato sono stati accolti dagli applausi del pubblico presente e il concerto si e' aperto con l'esecuzione dei due inni nazionali tedesco e italiano. Anche all'uscita li ha accompagnati un caloroso applauso. Lo scorso 12 settembre il Teatro alla Scala ha scelto di ripartire, dopo la chiusura per la pandemia, con il concerto della Nona Sinfonia che e' stato replicato questa sera. La riapertura della Scala era stata dedicata al personale sanitario, per rendere omaggio a chi, durante la pandemia, ha combattuto in prima linea. Era il 23 febbraio quando il sovrintendente Dominique Meyer annuncio' che 'temporaneamente' sarebbe calato il sipario a causa del coronavirus. In 242 anni era accaduto solo sei volte.