Trenord cambia vertice. E Fi ora punta su Finlombarda. Inside
di Fabio Massa
Era una delle ultime aziende a non essere state toccate dalle nomine di Maroni. Che, adesso, ha deciso di metterci mano a partire dall'amministratore delegato. In Trenord cambiano i vertici: secondo rumors arriverà Laura Cavatorta, direttrice della compagnia aerea Airone. Una nomina decisa direttamente da Maroni, che andrà (tra l'altro) ad assolvere al principio previsto dalla legge Monti sulla presenza di quote rosa nei cda pubblici. Tuttavia la questione non è solo squisitamente normativa, anche se questa sarà una delle giustificazioni ufficiali per il cambio. Non è un segreto infatti che la Lega Nord voleva avere molto più presa sull'azienda di trasporti, partecipata da FNM e Ferrovie dello Stato. Per questo, secondo rumors di Affari, sono stati incaricati della trasferta romana, per avere l'ok di Fs sul nome dell'ad, l'assessore alle Infrastrutture Alberto Cavalli e il dirigente Anna Tavano. Incassato l'ok, ora Maroni vorrebbe procedere spedito. Tuttavia, come sempre nelle partite delle nomine, tutto si intreccia in modo difficilmente districabile.
Per questo, secondo quanto può riferire Affaritaliani.it, la partita di Trenord si intersecherà con quella di Finlombarda. La Finanziaria di Regione Lombardia, una delle cassaforti regionali, vede attualmente nel consiglio di gestione, come prevedeva la legge Monti, due dipendenti regionali. Una norma che tuttavia è stata abolita. Quindi, porte aperte agli "esterni". Forza Italia, secondo quanto risulta ad Affari, vorrebbe che la presidenza di Finlombarda vada a Giacinto Gaetano Sarubbi, attuale membro del consiglio di gestione, sotto la presidenza del dirigente regionale del settore bilancio Antonello Turturiello. L'incognità è tuttavia il Carroccio: accetterà lo "scambio" tra Trenord e Finlombarda? Oppure cercherà di far passare una linea verde sia in una società che nell'altra?
@FabioAMassa
LA DICHIARAZIONE DI MARONI - "Queste sono cose che competono all'azionista, non alla Regione. A decidere, secondo le regole, sarà la società, cioè Ferrovie Nord Milano". Lo ha detto il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, a margine del Giudizio di Parifica del Rendiconto generale della Regione Lombardia presso la Corte dei Conti, rispondendo alle domande dei giornalisti su possibili cambi al vertice di Trenord.