Un altro sciopero per Trenord. Nuovi disagi per i cittadini lombardi

Disagi in vista per i pendolari lombardi: oggi il sindacato Orsa di Trenord ha indetto uno sciopero di 24 ore, dalle 3 del mattino di martedì 19 febbraio alle 2 del mattino del 20 febbraio.
Durante lo sciopero saranno a rischio anche le fasce garantite, visto che i treni che partono in un orario compreso nelle due fasce di garanzia potrebbero non arrivare a destinazione.
Le motivazioni dello sciopero derivano principalmente dal mancato referendum sul nuovo contratto di lavoro, firmato dalle altre sigle sindacali. L'Orsa sottolinea in particolare la riduzione in busta paga per i parigrado e le turnazioni sbilanciate (da mezz'ora fino a 12 ore in un unico turno).
Disagi notevoli, insomma, per i pendolari lombardi, che purtroppo non sono nuovi a problemi di questo genere. Si ricordi lo scorso dicembre, quando gli utenti di Trenord hanno subito ritardi, soppressioni, attese estenuanti al freddo, viaggi in piedi stipati nei vagoni come sardine. A tutto ciò sono conseguiti ritardi al lavoro e rientri a casa anche tre ore dopo il consueto orario di ritorno.
Il Codici si era impegnato a garantire un risarcimento adeguato per tutti quei viaggiatori vessati dai disagi di dicembre. Ma questo non è avvenuto, visto che per i rimborsi l'azienda di trasporti identificava un 25% già riconosciuto a norma del contratto di servizio e un'offerta di viaggio nei weekend.
Per questo il Codici ha promosso una class action contro l'azienda, con lo scopo di far ottenere ai viaggiatori un giusto risarcimento per i danni subiti nei giorni di completo caos del trasporto ferroviario lombardo.
"E' giusto lottare per i propri diritti, non mettiamo in discussione questo, ma perché a rimetterci devono sempre essere i cittadini? - commenta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici - I pendolari lombardi che usufruiscono dei treni per andare al lavoro e per tornare a casa in questi giorni subiranno ulteriori disagi, oltre a quelli noti avvenuti nei mesi precedenti. A tal proposito, l'associazione invita tutti i cittadini che hanno subito difficoltà dal 9 al 15 dicembre ad aderire all'azione collettiva contro Trenord. E' possibile farlo contattando il Codici al numero 02.36503438 o scrivendo a codici.lombardia@codici.org. In alternativa è possibile scaricare direttamente il mandato disponibile sul sito www.codici.org".