Triennale Milano e Afol Metropolitana presentano il corso formativo Mediatore culturale per le istituzioni multidisciplinari - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 15:47

Triennale Milano e Afol Metropolitana presentano il corso formativo Mediatore culturale per le istituzioni multidisciplinari

Morogallo (Triennale): " Ribadiamo la nostra vocazione a essere una scuola e confermiamo l’impegno nella trasmissione di saperi e conoscenze"

di Roberto Servio

Triennale Milano e Afol Metropolitana presentano il corso formativo Mediatore culturale per le istituzioni multidisciplinari

Mercoledì 24 settembre alle 19 in Triennale si svolgerà un evento di presentazione del corso Mediatore culturale per le istituzioni multidisciplinari, promosso da Triennale Milano e Afol Metropolitana, che proseguono la loro collaborazione nell’ambito della formazione professionale. Interverranno Carla Morogallo, Direttrice generale di Triennale Milano, e Massimo Maraniello, Capo Divisione Formazione, Afol Milano. La presentazione sarà seguita da una vista guidata dei mediatori culturali di Triennale alla 24ª Esposizione Internazionale Inequalities e dal dj set Myd – A French Touch Party.

Questo corso formativo nasce dall’esperienza di Triennale, che dal 2015 ha avviato un progetto di mediazione rivolto agli studenti delle università milanesi, e dall’attività pluriennale di Afol Metropolitana nel settore formativo.

Morogallo (Triennale): "Ribadiamo la nostra vocazione ad essere scuola e luogo di trasmissione di saperi e conoscenza"

Carla Morogallo, Direttrice generale di Triennale Milano, dichiara: “Con questo nuovo corso, ideato e realizzato in stretta collaborazione con Afol Metropolitana, Triennale ribadisce la propria vocazione a essere una scuola e conferma l’impegno nella trasmissione di saperi e conoscenze. In quest’ottica, ci è sembrato importante lavorare con Afol per mettere a frutto le competenze sviluppate nell’accoglienza dei pubblici e nella costruzione di un’esperienza di visita sempre più ricca, personalizzata e stimolante.”

Di Rino (Afol Metropolitana): "Visione educativa che mette al centro persone, cultura ed inclusione"

Tommaso Di Rino, Direttore generale di Afol Metropolitana, afferma: “Questa iniziativa nasce da una virtuosa collaborazione tra Afol e Triennale Milano, partner di eccellenza con cui condividiamo una visione educativa che mette al centro le persone, la cultura e il valore dell’inclusione. La collaborazione con Triennale si fonda su un dialogo solido e continuativo, testimoniato anche dal fatto che entrambe le realtà sono soci fondatori della Fondazione ICREA, nata per lo sviluppo e la diffusione dei percorsi ITS. Questo corso rafforza un’alleanza strategica mettendo in rete competenze, esperienze e visioni al servizio dei cittadini e delle comunità.”

Un corso di un mese di durata, quindi un periodo di stage in Triennale

Il corso mira a fornire ai partecipanti competenze e conoscenze teoriche e pratiche sulla mediazione culturale, con particolare attenzione alle specificità dei diversi linguaggi artistici e creativi. Intende inoltre promuovere la sensibilizzazione e l’inclusione culturale, incoraggiando la partecipazione attiva e la diversità di prospettiva critica sul ruolo della mediazione culturale e sulla sua responsabilità nel facilitare la fruizione e comprensione della cultura.

Il corso è aperto a tutti e si svolgerà da fine ottobre a fine novembre 2025 nelle sedi di Triennale Milano e di Afol. Le lezioni, frontali e interattive, alterneranno momenti di spiegazione teorica a esempi, esercitazioni e analisi di casi attinti dalla realtà lavorativa. Il corso si concluderà con un periodo di stage curriculare in Triennale. Le iscrizioni al corso formativo Mediatore culturale per le istituzioni multidisciplinari sono aperte sul sito di Afol Metropolitana.


 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A