Trovato un corpo sui binari a Rogoredo, circolazione in tilt. I pendolari: "L'ennesima tragedia, servono nuove recinzioni" - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 07:34

Trovato un corpo sui binari a Rogoredo, circolazione in tilt. I pendolari: "L'ennesima tragedia, servono nuove recinzioni"

Il cadavere di un uomo rinvenuto vicino ai binari ha paralizzato il traffico ferroviario. La frustrazione dei pendolari

di Giorgio d'Enrico

Un uomo è stato trovato morto lungo i binari nella zona di Rogoredo, a Milano. L’incidente ha causato ritardi e cancellazioni dei treni. I comitati dei pendolari chiedono interventi urgenti per mettere in sicurezza le aree ferroviarie, ormai accessibili ovunque.

Trovato un corpo sui binari a Rogoredo, circolazione in tilt. I pendolari: "Una tragedia a settimana, servono nuove recinzioni"

Nel pomeriggio di giovedì 7 agosto, il corpo senza vita di un uomo è stato scoperto sui binari del treno nei pressi di via Orwell, zona Rogoredo, a Milano. L’allarme è scattato poco prima delle 14, quando gli agenti della Polfer hanno allertato il 118. All’arrivo dei soccorsi, non c’era più nulla da fare: l’uomo presentava ferite gravissime, ritenute “incompatibili con la vita”. 

Ritardi e treni cancellati: pendolari nel caos

La presenza del cadavere ha portato a un’immediata sospensione parziale della circolazione ferroviaria nella zona sud-est di Milano. RFI ha confermato che l’intervento delle forze dell’ordine ha rallentato il traffico vicino a Rogoredo. Diversi treni sono stati cancellati o hanno subito variazioni di percorso, generando disagi e proteste tra i viaggiatori.

“Una tragedia a settimana”: la protesta dei pendolari

Il comitato dei pendolari è tornato a denunciare una situazione che, secondo loro, è ormai fuori controllo: “Siamo a un episodio tragico ogni settimana. Le recinzioni sono divelte o inesistenti e l’accesso ai binari è facilissimo”. La richiesta rivolta a RFI è chiara: bonifica immediata e installazione di nuove cancellate tra Rogoredo e San Zenone al Lambro per evitare attraversamenti pericolosi.

Appello ai sindaci: “Unitevi a noi per la sicurezza”

I comitati sollecitano anche un’azione congiunta da parte dei Comuni interessati. “È ora che sindaci e assessori si facciano portavoce di questa emergenza e pretendano la messa in sicurezza dell’intera area ferroviaria del sud Milano”.

Le indagini

Le forze dell’ordine stanno ora cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto. Non è ancora chiaro se si tratti di un gesto estremo, di un incidente o di un attraversamento imprudente dei binari. Le autorità stanno esaminando le immagini delle telecamere e raccogliendo testimonianze.

 

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO
 








A2A