Milano
Milano saluta Giorgio Armani: 16mila persone alla camera ardente, oggi funerali privati e lutto cittadino
Due giorni di omaggi all’Armani/Teatro e all’Armani Silos, tra cittadini, volti noti e istituzioni. Milano oggi in lutto cittadino, funerali privati a Rivalta di Piacenza

Si è chiusa la camera ardente di Giorgio Armani a Milano, dove oltre 16mila persone hanno reso omaggio al grande stilista. All’Armani/Teatro e all’Armani Silos si sono alternati cittadini comuni e figure dello spettacolo, della moda, dello sport e della politica, tra cui Federica Pellegrini, Paolo Maldini, Stefano Accorsi, Matteo Renzi e Mario Monti. Oggi, lunedì 8 settembre, Milano vivrà una giornata di lutto cittadino mentre i funerali si svolgeranno in forma privata a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese dell’infanzia di Armani.
Un tributo collettivo per Re Giorgio
Per due giorni Milano ha reso omaggio a Giorgio Armani, il re della moda italiana scomparso la scorsa settimana. All’Armani/Teatro di via Bergognone si sono radunate circa 16mila persone: 6mila nella prima giornata, altre 10mila nella seconda. Una fila continua ha attraversato il quartiere generale della maison per salutare lo stilista, in un’atmosfera di raccoglimento e riconoscenza.
Tra i visitatori non sono mancati i cittadini comuni, ma anche personaggi dello spettacolo, della cultura, dello sport e della politica. Hanno sfilato attori come Stefano Accorsi, Margherita Buy, Isabella Ferrari ed Enrico Lo Verso, conduttori e giornalisti come Alessandro Cattelan, Cristina Parodi con il marito Giorgio Gori, e Barbara Palombelli con Francesco Rutelli. Presenti anche la regista Andrée Ruth Shammah e Afef. Dal mondo dello sport sono arrivati Federica Pellegrini, Paolo Maldini, Fabio Fognini e Flavia Pennetta.
Il mondo della moda si è stretto attorno alla famiglia Armani con la presenza di Santo Versace, degli stilisti di Dsquared2 Dean e Dan Caten, della storica musa Antonia Dell’Atte e dei designer Rocco Iannone e Andrea Incontri. Non è mancata la presenza istituzionale, con la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, l’ex presidente del Consiglio e senatore a vita Mario Monti e Matteo Renzi, leader di Italia Viva.
Fiori e biglietti all’Armani Silos
Parallelamente all’Armani/Teatro, anche l’Armani Silos ha registrato un’affluenza straordinaria, con molti visitatori che hanno voluto lasciare biglietti e omaggi floreali. In questi spazi, dedicati alla storia e alla creatività del maestro, il ricordo si è trasformato in testimonianza viva della sua eredità.
Funerali di Giorgio Armani: lutto cittadino a Milano
Oggi, lunedì 8 settembre, Milano osserverà una giornata di lutto cittadino in memoria di Giorgio Armani. I funerali si svolgeranno invece in forma privata a Rivalta, in provincia di Piacenza, paese in cui lo stilista trascorse l’infanzia e dove riposerà accanto ai suoi genitori e al fratello.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO