Auto e Motori
BYD, la svolta logistica che ridisegna il post-vendita italiano
Il colosso delle auto elettriche potenzia la sua presenza in Italia. Il nuovo polo logistico di Fagnano Olona garantisce consegne ricambi originali in tempi record, elevando il servizio.


Non è solo una questione di veicoli a nuova energia (NEV), ma di fiducia.
L'arrivo di BYD sul mercato italiano un leader globale che punta a ridefinire la mobilità non poteva prescindere da una rete di post-venditaall'altezza delle aspettative europee. E proprio in questa direzione si muove l'ultima, decisiva mossa del colosso cinese: l'apertura del nuovo magazzino ricambi a Fagnano Olona, nel cuore pulsante della provincia di Varese. Non un semplice deposito, ma un vero e proprio scacchiere logistico che, affiancando il già esistente polo di Settimo Torinese, promette di cambiare le regole del gioco.
L'operatività del sito, dopo una meticolosa fase di sviluppo avviata a marzo e un "rodaggio" durato l'estate, è ora a pieno regime. Per l'automobilista che ha scelto un'auto elettrica BYD, questa notizia si traduce in una sola, rassicurante certezza: la manutenzione non sarà più un incubo logistico. La gestione e la distribuzione ricambi originali è stata affidata a mani esperte, quelle di CIERREFFE, parte del Gruppo Intergea, che agisce come partner logistico ufficiale. Una scelta che cristallizza la serietà dell'impegno di BYD verso il mercato italiano.
Il vero balzo in avanti, quello che cattura l'attenzione e che rappresenta un notevole vantaggio competitivo, è la velocità. Dimenticate attese infinite e incertezze sulla disponibilità: grazie al polo di Varese, gli ordini finalizzati entro le ore 16:00 avranno un percorso privilegiato. La promessa è chiara: consegna entro 24 ore per le aree del Centro-Nord e in un massimo di 48 ore per il resto della Penisola. Un servizio così rapido ed efficiente eleva la customer experience italianaa standard di eccellenza, essenziali in un settore in rapida evoluzione come quello delle auto elettriche.
E l'impegno non si ferma qui. L'obiettivo, ambizioso quanto concreto, è quello di raggiungere entro la fine dell'anno una stock iniziale imponente: circa 1.000 metri cubi di ricambi, una quantità studiata per garantire un tasso di evasione degli ordini che si avvicinerà al 95%. Numeri che non lasciano spazio a dubbi sulla rapidità dei tempi di consegna e sulla volontà di BYD di investire in modo strutturale nella soddisfazione del cliente. Questo sforzo, in linea con i più rigorosi standard europei, conferma che per l'azienda la vendita del veicolo è solo l'inizio di una relazione basata su affidabilitàe professionalità.
Guardando al futuro, i piani di BYD sono già delineati: sono previsti ulteriori ampliamenti della struttura logistica, in perfetta sintonia con la prevista crescita della rete di concessionari e con l'inarrestabile espansione del parco circolantedi NEV in Italia. Il magazzino di Fagnano Olona non è un traguardo, ma un punto di partenza per cementare la leadership di BYD anche nel fondamentale segmento del post-vendita.
