Auto e Motori
Drivalia: Pasquale Piccolino è il nuovo Country Manager Italia
Drivalia nomina Pasquale Piccolino Country Manager per l’Italia: riporterà al CEO Roberto Sportiello e guiderà crescita e innovazione nel noleggio e nella mobilità.

Drivalia, società di noleggio e mobilità del gruppo CA Auto Bank, ufficializza la nomina di Pasquale Piccolino a Country Manager per l’Italia.
Una scelta che punta su esperienza internazionale e visione industriale, con l’obiettivo di consolidare la presenza sul mercato e accelerare i progetti di mobilità sostenibile destinati a privati e aziende. Piccolino riporterà direttamente al CEO Roberto Sportiello, alla guida di Drivalia dal 1° luglio 2025.
Il profilo del manager racconta un percorso costruito sul campo. Dopo gli inizi nella consulenza finanziaria, Piccolino entra in SAVA e poi in Leasys, dove nel 2019 assume la responsabilità del Remarketing. Nel 2020 diventa Country Manager in Belgio, nel 2022 Deputy Country Manager in Germania. Nel 2023 il passaggio in Drivalia come responsabile europeo Fleet Procurement & Supply Chain, quindi la guida di Drivalia France e, nel maggio 2025, il ruolo di Responsabile Vendite per l’Italia. Ora il rientro a Torino con la responsabilità del business domestico.
«Sono onorato di assumere la guida di Drivalia in Italia: metterò la mia esperienza al servizio di un team di grandi professionisti per consolidare il nostro posizionamento e continuare a essere pionieri di una mobilità innovativa, flessibile e sostenibile», ha dichiarato Piccolino, indicando come priorità una risposta sempre più efficace ai bisogni di privati e aziende e la guida alla transizione verso nuove forme di utilizzo dell’auto. È una linea che si inserisce nel disegno di CA Auto Bank e del nuovo vertice Drivalia guidato da Roberto Sportiello, chiamato a rafforzare l’integrazione tra prodotti finanziari, noleggio e servizi digitali.
Sul mercato italiano, la partita si gioca su tre tavoli: qualità della rete, flessibilità delle formule e sostenibilità economica per imprese e professionisti. Qui il background di Piccolino — tra fleet management, remarketing e sviluppo internazionale — può fare la differenza nel ridisegnare l’offerta di noleggio a medio-lungo termine, nell’espansione delle soluzioni subscription e nei servizi per parchi auto misti, con un’attenzione concreta al TCO e alle esigenze operative delle PMI. La priorità è trasformare la spinta all’innovazione in vantaggi tangibili: tempi di attivazione più rapidi, percorsi digitali semplificati, flotta sempre più orientata a veicoli a basse emissioni e una customer experience coerente fra canali fisici e online.
La transizione energetica resta lo sfondo, ma la notizia di oggi racconta soprattutto di persone e responsabilità. Drivaliascommette su un manager cresciuto nella mobilità europea per presidiare un mercato domestico strategico, mentre il nuovo assetto di vertice con Sportiello promette continuità e spinta esecutiva. L’obiettivo è chiaro: unire solidità finanziaria, capillarità commerciale e innovazione di servizio per rendere la mobilità sostenibile un’opzione quotidiana, non un’eccezione. In altri termini, portare il noleggio dentro la vita reale di aziende e driver italiani, con offerte calibrate sui dati d’uso e sulla rapidità delle decisioni.
La nomina di Pasquale Piccolino segna dunque un passaggio di testimone che guarda avanti. In una stagione in cui il settore corre tra nuove regole e nuovi modelli d’impiego dell’auto, la direzione è tracciata: più servizi, più flessibilità, più valore nel tempo. È la bussola con cui Drivalia Italia vuole guadagnare quota e fiducia, trasformando l’annuncio di oggi in risultati misurabili domani.