Horizon Automotive conquista il Key Award: il noleggio si racconta in modo nuovo - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Horizon Automotive conquista il Key Award: il noleggio si racconta in modo nuovo

La campagna “C’è chi cambia auto, c’è chi cambia tutto” trionfa ai Press, Outdoor & Promotion Key Award nella categoria Automotive & Energy.

Redazione Motori

C’è un tempo in cui comunicare un prodotto significa molto più che pubblicizzarlo. È il tempo in cui viviamo, e Horizon Automotive

lo ha interpretato con lucidità e coraggio, portando a casa il Press, Outdoor & Promotion Key Award 2025nella categoria Automotive & Energy grazie a una campagna che non si limita a vendere un servizio, ma racconta un’evoluzione culturale.

Il riconoscimento, giunto alla sua 22ª edizione, è stato consegnato ieri sera in uno degli scenari più suggestivi di Milano, tra i Bagni Misteriosi e il Teatro Franco Parenti, alla presenza dei protagonisti del mondo dell’advertising italiano. A distinguersi, tra le 19 categorie in gara, è stata proprio Horizon Automotive con la sua “C’è chi cambia auto, c’è chi cambia tutto”, una campagna che più che uno slogan è una presa di posizione.

L'idea di fondo è chiara, forte, attuale: superare il vecchio concetto di possesso dell’auto per abbracciare un modello nuovo, flessibile, digitale, dove il cliente è libero di scegliere soluzioni di mobilità personalizzate e sostenibili. Un concetto che Horizon promuove ogni giorno, in quanto Tech Mobility Company specializzata nel Noleggio a Lungo Termine, e che ora trova forma e visibilità anche attraverso un linguaggio comunicativo capace di emozionare, spiegare, convincere.

La campagna, realizzata in collaborazione con Italiaonline e con il supporto di PressMediaLAB per la diffusione nazionale, è stata lanciata a metà aprile con una strategia omnicanale ben calibrata. Dal DOOH alle piattaforme audio come Spotify, fino alle principali emittenti televisive come Rai e Sky, Horizon ha scelto di parlare al pubblico là dove si trova, con contenuti autentici e diretti, senza filtri e senza sovrastrutture.

A commentare la vittoria è stato Luca Cantoni, Founder & CEO di Horizon Automotive, che ha sottolineato quanto questo premio confermi la validità dell’approccio scelto dall’azienda: “La vittoria al Key Award 2025 è un riconoscimento importante per tutto il team Horizon. È la conferma che il nostro approccio, fondato su innovazione, tecnologia e vicinanza al cliente, parla un linguaggio attuale e rilevante”.

Una visione condivisa anche da Davide D’Amico, CEO di PressMediaLAB, che ha evidenziato la solidità strategica di Horizon: “Siamo orgogliosi di Horizon Automotive, un’azienda che quotidianamente si impegna a innovare concretamente il settore in cui opera. Una società in grado di creare valore reale e di crescere in modo strutturato, grazie a una squadra di professionisti con competenze di altissimo livello”.

Il cuore del successo, però, sta nella capacità di rendere il concetto di noleggio accessibile, tecnologico e centrato sulle persone. Lo spiega bene Enrico Torlaschi, Chief Web & Communication Solutions di Italiaonline: “Questa campagna rafforza la nostra collaborazione con Horizon e introduce un nuovo modo di comunicare il noleggio. Il premio è il frutto di una sinergia autentica, basata su ascolto e fiducia, che ha dato vita a una narrazione coerente con l’identità del brand”.

“C’è chi cambia auto, c’è chi cambia tutto” non è solo un titolo d’impatto, ma un vero e proprio invito a ripensare il rapporto tra consumatore e mobilità. In un mondo dove la proprietà non è più sinonimo di libertà, Horizon propone una visione alternativa e sostenibile, dove tecnologia e servizio si fondono per offrire un’esperienza d’uso moderna, flessibile e su misura.

A ritirare il premio sul palco, oltre a Luca Cantoni, erano presenti anche Matteo Baggio, Responsabile Marketing e Digital di Horizon, Enrico Torlaschi e Alberto Rigozzi, Creative Director di Italiaonline. Quattro figure diverse, unite dalla volontà di raccontare un cambiamento possibile, concreto e già in atto.

In un panorama dove la comunicazione spesso si appiattisce su cliché prevedibili o si rifugia in tecnicismi lontani dal pubblico, Horizon riesce nell’impresa opposta: umanizzare un servizio ad alta componente tecnologica, avvicinarlo alle persone, farne un alleato della vita quotidiana.

Il Key Award ricevuto non è solo un trofeo da esporre. È la prova che, anche nel mondo dell’automotive, si può parlare un linguaggio nuovo, in grado di coniugare concretezza e visione, servizio e significato. Horizon Automotive ci è riuscita, e lo ha fatto restando fedele alla sua missione: portare le persone al centro della mobilità di domani.