Auto e Motori
Maserati chiude un 2021 in crescita e inserisce la spina elettrica



L’unico brand Luxury del gruppo Stellantis fa registrare un aumento delle vendite del 41% e punta ad avere una gamma completamente green entro il 2030
Maserati chiude un ottimo 2021 e si proietta verso un futuro sempre più green, visto che ad oggi è il primo marchio italiano di auto di lusso a realizzare modelli completamente elettrici.
Nel 2021 l’unico brand luxury del gruppo Stellantis ha riportato un aumento della sua quota di mercato globale al 2,4%, con quote rispettivamente del 2,9% e del 2,7% in Nord America e Cina. Lo scorso anno, Maserati ha registrato una solida crescita delle vendite del 41% su base annua con un totale di 24.269 veicoli consegnati ai clienti in tutto il mondo. I ricavi netti sono stati pari a 2.021 milioni di euro. Maserati, forte degli eccellenti risultati ottenuti, sta preparando la strada che la porterà ad essere il primo marchio di lusso a lanciare un auto sportiva 100% elettrica e ad essere il primo luxury brand ad avere tutti i modelli in una versione 100% elettrica entro il 2025.
La nuova GranTurismo sarà la prima vettura nella storia di Maserati ad adottare soluzioni 100% elettriche derivate dalla formula E. Prodotta a Mirafiori, debutterà sul mercato nel 2023. Anche il nuovo SUV Grecale, il cui lancio è previsto tra qualche giorno, sarà disponibile nella versione elettrica nel corso del prossimo anno. Entro il 2030 l’intera gamma Maserati sarà completamente elettrica. Il piano Maserati fa parte del piano strategico “Dare Forward 2030” di Stellantis, annunciato lo scorso 1° marzo. Tutti i nuovi modelli Maserati saranno sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia e adotteranno sistemi con propulsione elettrica in grado di fornire elevata innovazione e alte prestazioni, tipiche del DNA del Brand