Auto e Motori
Nissan aggiorna Qashqai e-POWER: fino a 1.200 km e 4,5 l/100 km WLTP
Nuovo e-POWER: più efficienza, meno CO₂ e una guida da elettrico senza cavo. Su Qashqai, WLTP fino a 1.200 km e 4,5 l/100 km.








Quasi dieci anni dopo il debutto globale e tre anni dal lancio europeo, Nissan presenta la nuova generazione di e-POWER, la sua interpretazione dell’ibrido:
il motore elettrico muove sempre le ruote, il benzina produce energia e, tramite inverter, alimenta batteria e propulsore. Niente ricarica alla spina, si guida come un elettrico e si fa rifornimento come sempre.
La novità è nell’efficienza. Nel ciclo WLTP il Qashqai con Nuovo e-POWER scende fino a 4,5 l/100 km (22,2 km/l) con CO₂ a 102 g/km (-12% rispetto a prima). L’autonomia supera i 1.200 km (+13%) e in abitacolo la rumorosità cala di 5,6 dB, restituendo sensazioni da EV: progressione continua e risposta istantanea.
Il sistema nasce da un’unità 5-in-1 che integra motore elettrico, generatore, inverter, riduttore e moltiplicatore. La potenza alle ruote cresce di 11 kW fino a 151 kW (205 CV), con +15 CV in modalità Sport. La batteria è da 2,1 kWh; nuova calibrazione e isolamento acustico riducono vibrazioni e rumori sotto carico.
Il termico è un tre cilindri 1.5 turbo benzina sviluppato ad hoc. La combustione STARC – brevetto Nissan – ottimizza la miscela e porta l’efficienza al 42%. Un turbocompressore più grande abbassa di 200 giri/min il regime in autostrada, il lubrificante 0W16 riduce gli attriti: il motore lavora più spesso a bassi giri con benefici di consumi e comfort.
Alla guida si apprezza la tipica accelerazione piena dell’elettrico, senza strappi. Il risparmio di carburante rispetto alla serie precedente sale al 16% nel combinato e al 14% in autostrada. Gli intervalli di manutenzione passano da 15.000 a 20.000 km, con effetti immediati sul costo d’esercizio.
Per chi guarda all’elettrico con dubbi su autonomia e infrastrutture, e-POWER è il passo intelligente verso l’elettrico: prestazioni e silenzio da EV, rifornimento in pochi minuti, nessun cavo da gestire. Parla al pendolare urbano e a chi macina chilometri nel weekend.
Rispetto agli ibridi tradizionali, la differenza chiave resta l’assenza di accoppiamento meccanico tra termico e asse motrice. Questo consente al tre cilindri di lavorare quasi sempre nella sua finestra ideale, con regimi più bassi e stabili, a tutto vantaggio di consumi e acustica. La percezione alla guida è curiosamente familiare: si accelera e l’auto scatta con la prontezza di un EV, si rilascia e il sistema recupera energia con naturalezza, senza impennate di giri. Il feeling tra pedalee risposta è lineare, e chi sale per la prima volta capisce in pochi chilometri la logica del sistema.
Il dato dei 5,6 dB in meno non è una sfumatura per tecnici: nell’uso quotidiano fa la differenza nelle strade di quartiere e nelle lunghe tratte, riducendo la fatica acustica. Anche la taratura della modalità Sport racconta un carattere più deciso: i +15 CV extra non trasformano il Qashqai in un atleta, ma regalano quella brillantezza utile nei sorpassi in salita o quando l’auto è a pieno carico. Più in generale, l’incremento a 151 kW (205 CV) permette di guidare col classico “filo di gas” senza la sensazione di dover spremere il sistema.
Per chi non ha wallbox o vive in condominio, il vantaggio è concreto: la guidabilità elettrica senza cambiare abitudini, con rifornimento rapido ovunque.
Capitolo connettività: infotainment con Google integrato, Google Maps, Google Assistant e Google Play; arriva Nissan Trip Stories via NissanConnect Services, per registrare e condividere i viaggi. Sul fronte ADAS, ProPILOT adotta logiche di guida autonoma multi-corsia più mature per monitorare meglio il traffico e l’ambiente circostante.
Produzione e mercato: Qashqai con Nuovo e-POWER nasce a Sunderland (Regno Unito) ed è disponibile in concessionaria in Italia da 38.100 euro. Con un pieno supera 1.200 km (WLTP), più di molti ibridi plug-in, ma senza la spina: una tecnologia che razionalizza il presente e apre la strada alla mobilità a zero emissioni.
Qashqai e-POWER rinnova la promessa di sempre: consumi ed emissioni più bassi, più comfort e più servizi connessi. È elettrico alla guida e benzina al rifornimento: una scelta concreta per famiglie e professionisti che vogliono innovare senza strappi.