Auto e Motori
Nissan e Octopus Energy rivoluzionano la ricarica dei veicoli elettrici
Con la nuova app Nissan Charge, l’esperienza di ricarica pubblica per i veicoli elettrici diventa semplice, veloce e connessa, in tutta Europa.

Chi guida un’auto elettrica lo sa bene: trovare un punto di ricarica disponibile e facile da usare può fare la differenza tra un viaggio sereno e una giornata complicata.
È un'esperienza che va oltre la semplice guida, toccando il cuore della quotidianità e della libertà di movimento. Proprio per questo, Nissan ha deciso di alzare l’asticella, puntando a semplificare radicalmente l’esperienza di ricarica dei suoi clienti in Europa. La chiave di volta è una partnership strategica con Octopus Energy, il principale fornitore di energia del Regno Unito, un gigante che condivide la visione di una mobilità elettrica senza barriere.
Il frutto di questa collaborazione è la nuova generazione dell’app Nissan Charge, che per la prima volta integra la piattaforma Electroverse di Octopus. Il risultato? Un unico strumento digitale che permette di accedere, in modo semplice e veloce, a oltre 1 milione di punti di ricarica pubblici in tutto il continente. Non è solo un’app, ma un vero e proprio ecosistema a portata di smartphone, connesso con oltre 1.200 operatori europei, tra cui nomi di riferimento come IONITY, Allego, Aral pulse e TotalEnergies. Una rete in costante espansione, con circa 500 nuovi punti aggiunti quotidianamente, quasi a voler inseguire e anticipare le esigenze di chi si muove su strada.
L’app, già disponibile su App Store e Google Play, è stata completamente ripensata per offrire un’esperienza più intuitiva e personalizzata. Ora, l'utente può filtrare le stazioni per velocità di ricarica o tipo di connettore, controllare in tempo reale la disponibilità e persino accedere a tariffe agevolate grazie agli accordi con i fornitori convenzionati. L’obiettivo è chiaro: ridurre lo stress da ricarica, rendendo ogni spostamento più fluido e prevedibile, restituendo ai conducenti la serenità che meritano.
Ma la semplicità non si ferma qui. In pochi passaggi è possibile creare un profilo personale e ricevere gratuitamente la nuova Nissan Charge Card, da utilizzare in totale sinergia con l’app. Anche il pagamento è stato semplificato al massimo: grazie alla tecnologia Octopus Electroverse, è possibile utilizzare metodi smart come Apple Pay o Google Pay, per iniziare a ricaricare senza nemmeno tirare fuori il portafoglio. Un gesto quasi magico, che rende l'esperienza ancora più fluida e immediata.
Soufiane El Khomri, Director Nissan Energy, lo definisce un passo cruciale verso la costruzione di un ecosistema elettrico realmente integrato. “Vogliamo che la mobilità elettrica sia accessibile, intelligente e connessa. Questa app è una parte fondamentale della nostra visione: supportare il cliente non solo nella scelta dell’auto, ma anche nel suo utilizzo quotidiano”. È un approccio che riflette il percorso intrapreso con il progetto EV36Zero, pensato per unire produzione, batterie e rete, e con i nuovi modelli 100% elettrici come Micra e Leaf, sempre più centrali nella strategia Nissan. La mobilità elettrica non è più un lusso, ma una scelta per il futuro sostenibile.
L’aggiornamento dell’app non è dunque solo un miglioramento tecnico, ma rappresenta un tassello di un piano più ampio che punta a una mobilità connessa e sostenibile. Il prossimo obiettivo è introdurre il Plug & Charge (PnC), che permetterà la ricarica automatica senza dover passare per app o card. E ancora più ambizioso è lo sviluppo del sistema Vehicle-to-Grid (V2G), che consentirà ai veicoli elettrici Nissan di interagire direttamente con la rete elettrica, scambiando energia, stabilizzando i consumi e riducendo i costi di ricarica domestica. Un vero e proprio cambio di paradigma.
Anche Matt Davies, Director di Octopus Electroverse, ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione: “Questa è la prima volta che la nostra tecnologia viene integrata all’interno dell’app di un altro brand. Siamo felici che sia proprio Nissan ad aprire la strada. Condividiamo la stessa visione: rendere l’esperienza di ricarica semplice quanto quella di usare uno smartphone”. Grazie alla loro piattaforma, gli utenti Nissan potranno accedere in modo trasparente a circa l’80% dell’infrastruttura di ricarica pubblica europea, un passo decisivo verso una mobilità davvero senza confini.
Questa sinergia tra Nissan e Octopus Energy segna dunque una svolta importante. Non si parla più solo di auto elettriche, ma di costruire un ecosistema completo, dove ricaricare non è più un problema, ma un’opportunità. Un’opportunità per risparmiare tempo, denaro e – soprattutto – per contribuire a un futuro più sostenibile.
In un momento in cui la mobilità elettrica è sempre più al centro delle politiche ambientali e delle scelte dei consumatori, soluzioni come la nuova app Nissan Charge rappresentano il vero valore aggiunto. Non basta vendere veicoli elettrici: serve accompagnare il cliente, ascoltarlo e offrirgli strumenti concreti per vivere ogni viaggio con tranquillità e libertà.
Ed è proprio questa la direzione in cui Nissan sta andando, unendo tecnologia, energia e mobilità. La ricarica non sarà più un ostacolo, ma un alleato. E grazie a partnership come quella con Octopus Energy, il futuro è già qui – in tasca, in un’app, e a portata di ogni EV.