Nuova Renault Mégane E-TECH Electric ti fa sentire a casa - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Nuova Renault Mégane E-TECH Electric ti fa sentire a casa

I materiali utilizzati sono misti e abbinati per creare un’atmosfera accogliente

Più spazio a disposizione dei passeggeri e grande comfort

Per gli interni la nuova Mégane E-TECH Electric si ispira al mondo dell’arredamento sfruttando materiali inediti o riciclati mescolati in modo tale da farti sentire in un ambiente casalingo. 

La plancia è rivestita di tessuto nelle due versioni base, mentre è in effetto pelle in quella top di gamma. 

Le fasce superiori sono dotate di rivestimento in alcantara per l’entry level e l’intermedio, piuttosto che nel debuttante legno decorativo Nuo, per quello lusso, composto da sottili strati di tiglio tagliati al laser e incollati su un tessuto con un adesivo a basso impatto ambientale.

In tutte le versioni, la plancia è arricchita da una modanatura orizzontale che dona spaziosità all’abitacolo. In quella top di gamma è presente anche una striscia luminosa. 

Le sellerie sono ricavate da materiale riciclato o misto TEP. Nell’alto di gamma, invece lo schienale e la seduta sono in pelle. Due i colori disponibili: nero titanio o grigio chiaro. In tutti gli allestimenti, le tasche dei pannelli delle porte sono rivestite di moquette.

Per quanto concerne la strumentazione, spostando la leva del cambio dietro al volante e i comandi di settaggio Multi-Sense, è stato possibile liberare spazio tra i due sedili anteriori, creando un inedito vano portaoggetti da 7 litri di capacità, da aggiungere  ai 2 litri del porta-bevande e ai 3 litri del vano situato sotto al bracciolo centrale, che può scorrere su 55 mm.

Il bagagliaio vanta un volume totale di 440 litri, sfruttabile al 100% essendo rettangolare. Qui i cavi di ricarica possono essere disposti in un vano specifico da 32 litri accessibile tramite il doppio pianale. Per aumentare il volume di carico, i sedili posteriori sono ripiegabili 2/3-1/3.

A bordo, il bracciolo centrale offre all’anteriore un vano “svuota tasche” che comprende due prese USB-C e una presa da 12V. Altre due prese USB-C  sono disponibili sul retro del bracciolo per i passeggeri dei sedili posteriori. In funzione degli allestimenti, i sedili anteriori sono o meno regolabili elettricamente e riscaldabili. Infine, nella parte bassa del display multimediale, vi sono una serie di comandi a tastiera e un vano portaoggetti per riporre lo smartphone.

L’illuminazione interna, definita Living Lights, è Full LED e basata sul ciclo circadiano, pertanto è diversa di giorno e di notte e cambia automaticamente colore ogni 30 minuti. I settaggi, comunque, possono essere regolati direttamente con il pulsante  d’accesso posizionato sul volante. In particolare, è possibile regolare l’intensità e il colore.