Auto e Motori
Peugeot, 12 mesi vissuti intensamente






Quale momento migliore del mese di dicembre per ricordare i momenti cruciali dell'anno che sta per terminare e fare un bilancio?
La strategia “Power of Choice” di PEUGEOT si dimostra vincente.
La strategia di elettrificazione della propria gamma si conferma centrale per PEUGEOT che oggi annovera il 70% dei propri modelli attualmente a listino. Un obiettivo che arriverà al 100% entro il 2024 ma che già oggi declina alla perfezione il concetto di Power of Choice, ovvero la libertà di poter scegliere alimentazioni elettrificate (100% elettriche o plug-in hybrid) senza dover scendere a compromessi in fatto di design, tecnologia, comfort, abitabilità e piacere di guida da sempre nel DNA della Casa. Una strategia che va dalle autovetture ai veicoli commerciali.
Dalla propulsione 100% elettrica, a quella ibrida plug-in, PEUGEOT continua a modellare la propria offerta a favore di prodotti proiettati verso uno scenario in cui le emissioni si riducono drasticamente, senza perdere però un solo grammo dell’esperienza di guida che solo i modelli del Leone possono offrire al cliente.
Nell’ampia gamma modelli l’elettrificazione è già realtà con le 100% elettriche PEUGEOT e-208 ed e-2008, e-Rifter ed e-Traveller; in ambito plug-in hybrid svettano le tanto attese 308 5p e SW (già finalista del premio “Car of the Year” 2022), cosi come 508 e 508 SW HYBRID e le varianti ad alte prestazioni 508 e 508 SW PEUGEOT SPORT ENGINEERED. Ma poi anche il SUV 3008 adotta la propulsione ibrida ricaricabile, in due declinazioni, a trazione anteriore o integrale, grazie alla presenza di ben tre motori che garantiscono grandissime prestazioni con consumi ed emissioni ridotte al minimo. Ma, come detto, sono anche i veicoli commerciali ad aver beneficiato di questa massiccia elettrificazione, sempre più richiesta in tale ambito: hanno quindi recentemente debuttato i nuovi PEUGEOT e-Partner, e-Expert ed e-Boxer che soddisfano le esigenze di consegna dell’ultimo miglio nelle città.
Non bastasse, PEUGEOT continua a tracciare nuove strade nel mondo della mobilità ed ha presentato la versione a idrogeno di PEUGEOT e-Expert, variante con una pila a combustibile di idrogeno forte di una autonomia di oltre 400 km, ideale per chi deve spingersi ben oltre i confini delle città.
PEUGEOT ELECTRIC EXPERIENCE, l’evento cruciale di questo 2021 per raccontare agli italiani, in maniera facile e intuitiva, le potenzialità della transizione energetica.
Il tema dell'elettrificazione è un tema molto complesso, ma non così complicato. Tante domande si susseguono da parte dei tanti clienti interessati a questa grande novità che si affaccia concretamente nel mondo dell’auto. Si tratta di un cambiamento di paradigma che ogni giorno conquista nuove adesioni, ma che necessità di spiegazioni facili e complete, per raccontare le grandi potenzialità dei nuovi modelli elettrificati.
In questo 2021 PEUGEOT ha quindi realizzato un imponente tour italiano di 3.000 chilometri, raggiungendo numerose città dell'intera penisola, allo scopo di raccontare e spiegare le caratteristiche di questa nuova mobilità, chiarendo dubbi, sfatando miti e dimostrando concretamente (anche con test drive) cosa significhi oggi guidare una PEUGEOT elettrificata. Il bilancio finale, si esprime con oltre 200.000 interazioni ed oltre 2.000 persone fortemente interessate ad un veicolo elettrificato, oltre 1.000 test drive realizzati con la gamma elettrificata PEUGEOT e ben 27 milioni di utenti social che hanno seguito l’evento.
Svelata la nuova PEUGEOT 9X8, Hypercar nata per sorprendere e vincere
Le ambizioni che riguardano il concetto di Neo-Performance hanno un nuovo volto, quello della nuova PEUGEOT 9X8, ideata a progettata per il ritorno di PEUGEOT nel mondiale endurance, con il debutto nel Campionato del Mondo FIA Endurance 2022. PEUGEOT spariglia le carte e presenta una Hypercar fortemente innovativa, quasi rivoluzionaria: la Nuova 9X8 declina nel mondo delle competizioni il concetto di Neo-Performance della Casa del Leone, grazie ad un powertrain ibrido con trazione integrale che entra in una dimensione di iper-efficienza, prestazionale ed ambientale.
L’Hypercar PEUGEOT 9X8 rappresenta un’autentica sfida anche stilistica, grazie alla preziosa collaborazione con il centro stile della casa del Leone che ha modellato delle linee che non sono solo efficienti dal punto di vista prestazionale, ma che declinano alla perfezione il nuovo corso stilistico della Casa.
La stretta collaborazione tra l'equipe di Design, Ingegneria, e la divisione PEUGEOT SPORT, è stata decisiva per esplorare nuove soluzioni aerodinamiche e stilistiche, definendo uno stile assolutamente originale, per la prima volta senza un grande spoiler posteriore.
L'anno si chiude con il “Car Design Award 2021” assegnato a PEUGEOT
Su iniziativa della rivista Auto&Design, il prestigioso premio è conferito da una selezionata giuria composta da 12 esperti ed esponenti di autorevoli testate automobilistiche a livello internazionale. É stato riconosciuto a PEUGEOT nella categoria “Brand Design Language”, per il linguaggio stilistico trasversale che viene espresso attraverso la sua gamma di prodotti.
Secondo la giuria "la nuova gamma PEUGEOT mostra l'evoluzione del Marchio in termini di sportività e raffinatezza, aggiungendo linee audaci che rispettano le radici storiche del Marchio".
Matthias HOSSANN, Direttore del design PEUGEOT, riceve con soddisfazione il premio che certifica un importante riconoscimento a livello internazionale, sommandosi al grande successo commerciale dei più recenti modelli della Casa del Leone.