Auto e Motori
Versatili e alla portata di tutti, ecco le elettrificate Citroen!









E-Space Tourer, E-C4 e l’ibrida C5 Aircross sono le vetture più green della casa francese, adatte ad un traffico cittadino ma anche ai lunghi viaggi
Versatili, confortevoli, silenziose, piacevoli da guidare e alla portata di tutti. Sono le auto che fanno parte della gamma elettrificata Citroen, dalla compatta ë-C4 100% elettrica al Suv C5 Aircross ibrido Plug-In, fino alla monovolume E-SpaceTourer. Nuova Citroën ë-C4-100% ëlectric può contare su sospensioni con smorzatori idraulici progressivi che filtrano le vibrazioni della strada, dall’eccellente isolamento acustico per un ambiente protettivo e ovattato e dai sedili Advanced Comfort, che offrono al contempo morbidezza e un corretto sostegno. Senza contare l’autonomia, fino a 350 km e una batteria che può essere ricaricata all'80% in 30 minuti da una stazione di ricarica pubblica da 100 kW. La spinta garantita dalla trazione elettrica accentua il divertimento, grazie alla immediata disponibilità della coppia motore. Lo dimostrano i 9 secondi che servono per passare da 0 a 100 km/h.
Per chi invece ha esigenze di tanto spazio a bordo, la monovolume 100% elettrica Citroën ë-SpaceTourer può ospitare fino a 9 persone, con un elevato livello di comfort per tutti i passeggeri. La possibilità di scegliere tra 3 distinte lunghezze ne accentua la versatilità, e la sua altezza di 1,90 metri consente l’accesso anche ai parcheggi sotterranei. La possibilità di scegliere tra due differenti batterie di trazione aumenta ulteriormente la flessibilità: 50 kWh consentono fino a 230 km di autonomia, mentre 75 kWh alzano la soglia a 330 km. Tra i vantaggi che la propulsione elettrica ed ibrida plug-in garantiscono, il precondizionamento dell’abitacolo gioca un ruolo primario.
Durante il viaggio, diventa poi molto utile poter recuperare preziosa energia nelle fasi di frenata e decelerazione. La funzione ‘Brake’ permette di amplificare la decelerazione del veicolo senza appoggiare il piede sul pedale del freno e consente dunque di ricaricare parzialmente la batteria, aumentando l’autonomia. La sua azione è particolarmente evidente nelle discese ripide, come per esempio sui tornanti alpini che diventano una coinvolgente occasione per fare il pieno di energia. A proposito di ricarica, Citroën ha voluto mantenere fede ad uno dei capisaldi con cui progetta ogni modello, mantenendo pressoché inalterata l’abitabilità interna e la capacità dello spazio a disposizione per i bagagli, malgrado la presenza della batteria di trazione. Inoltre, sono previsti specifici alloggiamenti per i cavi di ricarica, per non intralciare le operazioni di carico e preservare l'ordine, nel contempo evitando il contatto con altri oggetti contenuti nel bagagliaio, in particolar modo dopo una ricarica pubblica su strada. Suv Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-In, grazie alla funzione "ë-Save" permette di mantenere una riserva di energia elettrica proprio per i momenti in cui è importante procedere a zero emissioni, tipicamente in previsione dell’attraversamento di un centro urbano, che si trovi durante o alla fine del proprio viaggio. In città, viaggiando in modalità elettrica, un LED di colore blue si accende nel retrovisore centrale, ben visibile dall'esterno, e facilita così l'accesso alle aree urbane a traffico limitato. Con la sua motorizzazione ibrida plug-in, SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-In abbina tutti i vantaggi di una guida 100% elettrica per gli spostamenti quotidiani con un’autonomia fino a 55 km alla versatilità e alle prestazioni del motore termico per i viaggi più lunghi, unendo i vantaggi delle due motorizzazioni in modalità ibrida. Riferimento nel suo segmento per modularità a bordo, offre un comfort ai massimi livelli amplificato da un’esperienza di guida fluida e silenziosa, in totale serenità, in un ambiente ovattato, senza rumore o vibrazioni a bordo. Offre prestazioni elettrizzanti grazie all’associazione tra il motore a benzina PureTech 180 cv, il motore elettrico da 80 kW e il cambio elettrificato automatico ë-EAT8, per una potenza complessiva di 225 CV.