BANNER

Tutti contro uno. Le parole di Matteo Renzi, che ieri aveva dato per "finite le larghe intese" e intimato a Enrico Letta di "correre", hanno provocato la reazione di stizzita dei membri del governo. Una reazione bipartisan. Il più duro è stato Angelino Alfano: "Se Renzi, dopo essersi seduto sulla sedia di segretario del Pd, ha l'obiettivo di prendere la sedia di Renzi, è sufficiente che lo dica con chiarezza senza girarci intorno come si faceva con la vecchia politica".

Si è fatto sentire anche un ministro Pd, Gianpiero D'Alia, secondo il quale "non servono ultimatum". Cuperlo accusa il rottamatore di "mettere a rischio l'unità del Pd".

La situazione paradossale, nella quale il leader di un partito di centro-destra difende Letta dagli strali di un membro del Pd è arricchita anche dal fatto che, a dare ragione a Renzi, ci pensa Daniela Santanchè, deputato di Forza Italia e fino a ieri Pidiellina: "L'ultimatum che Renzi lancia oggi al governo e'la controprova di quanto il governo Letta-Alfano abbia lavorato poco e male alle questioni del Paese. Piu'tasse, piu'disoccupati, piu'spese: una ricetta economica fantasiosa e inefficace che non serve all'Italia ad intraprendere il cammino della ripresa. Non e' pensabile prorogare di 1 anno questa agonia: senza riforme strutturali serie, una maggioranza di piccole intese incollata a piccole poltrone di futurone ha 1 solo: quello di andare a schiantarsi contro il muro della recessione".

Renzi, dal canto suo, non si rimangia la parola. Ma smussa i termini: "Non stiamo dicendo al governo: 'tutti a casa'", ma "il Pd deve fare il Pd: basta ascoltare quello che dice Berlusconi, dobbiamo dire noi quello che c'e' da fare".

 
 

2013-12-01T13:42:13.98+01:002013-12-01T13:42:00+01:00truetrue1046116falsefalse6Politica/politica4130967114662013-12-01T13:42:14.04+01:0010462013-12-02T07:53:06.877+01:000/politica/alfano-contro-renzi011213false2013-12-01T16:13:36.723+01:00309671it-IT102013-12-01T13:42:00"] }
A- A+
Politica
renzi alfano
 
BANNER

Tutti contro uno. Le parole di Matteo Renzi, che ieri aveva dato per "finite le larghe intese" e intimato a Enrico Letta di "correre", hanno provocato la reazione di stizzita dei membri del governo. Una reazione bipartisan. Il più duro è stato Angelino Alfano: "Se Renzi, dopo essersi seduto sulla sedia di segretario del Pd, ha l'obiettivo di prendere la sedia di Renzi, è sufficiente che lo dica con chiarezza senza girarci intorno come si faceva con la vecchia politica".

Si è fatto sentire anche un ministro Pd, Gianpiero D'Alia, secondo il quale "non servono ultimatum". Cuperlo accusa il rottamatore di "mettere a rischio l'unità del Pd".

La situazione paradossale, nella quale il leader di un partito di centro-destra difende Letta dagli strali di un membro del Pd è arricchita anche dal fatto che, a dare ragione a Renzi, ci pensa Daniela Santanchè, deputato di Forza Italia e fino a ieri Pidiellina: "L'ultimatum che Renzi lancia oggi al governo e'la controprova di quanto il governo Letta-Alfano abbia lavorato poco e male alle questioni del Paese. Piu'tasse, piu'disoccupati, piu'spese: una ricetta economica fantasiosa e inefficace che non serve all'Italia ad intraprendere il cammino della ripresa. Non e' pensabile prorogare di 1 anno questa agonia: senza riforme strutturali serie, una maggioranza di piccole intese incollata a piccole poltrone di futurone ha 1 solo: quello di andare a schiantarsi contro il muro della recessione".

Renzi, dal canto suo, non si rimangia la parola. Ma smussa i termini: "Non stiamo dicendo al governo: 'tutti a casa'", ma "il Pd deve fare il Pd: basta ascoltare quello che dice Berlusconi, dobbiamo dire noi quello che c'e' da fare".

 
 

Tags:
alfanorenzigoverno letta
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.