A- A+
Politica
balneari comi

"La nuova proposta del governo emersa  al Tavolo tecnico del Ministero, coordinato dal sottosegretario Baretta, ovvero  dividere l'area commerciale, 'sdemanializzandola' per concederne la vendita (con diritto di opzione per gli attuali concessionari), e lasciare demaniale la parte di spiaggia con il relativo affidamento in evidenza, è indubbiamente migliore delle precedenti avanzate.  Ma è opportuno che il governo venga direttamente, e presto, a Bruxelles, e incontri la Commissione Ue in modo da definire insieme tutte le soluzioni possibili avendo come priorità la tutela del lavoro dei balneari e dei diritti degli operatori che hanno lavorato bene. Il 2015 è alle porte e si è già perso fin troppo tempo. Certamente, è la mia idea, la migliore soluzione possibile sarebbe quella di una deroga alla direttiva Bolkestein, ma siamo tutti consapevoli della difficoltà di ottenere un risultato percorrendo questa strada".

Lo afferma l'europarlamentare del Pdl Lara Comi che oggi a Bruxelles ha incontrato una delegazione delle imprenditrici  balneari radunate nell'associazione Donnedamare provenienti da Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo e Lazio. La delegazione ha anche assistito ai lavori parlamentari delle commissioni Mercato interno e protezione dei consumatori  e  Ricerca, industria ed energia per vedere direttamente il lavoro che viene svolto al Parlamento.

"I balneari - spiega Comi - rappresentano un settore tipico dell'Italia, costituito per lo più da Pmi, che va difeso. Io continuerò a battermi  per i loro diritti. Tanto più che il peso della componente femminile nella conduzione di queste aziende è rilevante: su 28 mila imprese balneari il 30% è a titolarità donna. Difenderle significa pertanto tutelare sia le piccole e medie aziende, che costituiscono l'ossatura del sistema economico del nostro Paese e dell'Ue, sia il lavoro femminile autonomo che va incentivato come è negli obiettivi dell'Unione Europea".

 

Tags:
lara comibalneari
in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.