A- A+
Politica
Berlusconi: "E' un piacere fare volontariato"

Silvio Berlusconi afferma di aver accolto con piacere la decisione del Tribunale di sorveglianza di Milano di affidargli i servizi sociali in una struttura per anziani perché - spiega - io "ho sempre aiutato chi ha bisogno". "Mi ha fatto piacere - sostiene - perché ho fatto sempre delle attività di supporto a chi ha bisogno. Lo farò più che volentieri, cercherò di essere utile anche in questa occasione". Durante la conferenza stampa di presentazione delle liste Fi per le Europee, Berlusconi, ha tornato sulla sentenza Mediset: "I miei avvocati stanno preparando l'istanza di revisione con prove documentali e testimoniali assolutamente incontrovertibili" e "sono certo che i miei legali arriveranno ad ottenere un annullamento totale della sentenza" da parte della Corte di Strasburgo.

Dopo 20 anni, per la prima volta non sarà candidato. Ma a guidare in prima persona la campagna elettorale in vista delle elezioni europee del 25 maggio, Silvio Berlusconi non rinuncia nonostante sia franato anche l'ultimo appiglio per sperare in un'attiva ridiscesa in campo: il no della Corte di Strasburgo al ricorso presentato proprio per le europee. Le liste dei candidati le presenta lui: liste in cui ci sono "amministratori locali ben radicati" ma anche "nomi nuovi dal mondo dell'università e delle professioni. Il giusto mix per rappresentare al meglio le esigenze del nostro Paese a Bruxelles". Certo, le donne sono soltanto 30, ma - ironizza come suo solito - "ci sono tanti maschioni prepotenti che si sono imposti". Tra le assenze, però, spicca quella di Claudio Scajola, in procinto di abbandonare Fi già piagata dalla grande fuga. Il mancato inserimento in lista del potente ras ligure? Per Berlusconi - testuale - è "una decisione dolorosissima".

E allora, in una conferenza stampa convocata nella sede di Forza Italia, l'ex premier ribadisce il proprio sì al patto stretto con Matteo Renzi sulle riforme (e sempre con Renzi svela di aver accennato all'ipotesi 'elezione diretta del presidente della Repubblica') ma insiste su due fronti. Il primo riguarda la legge elettorale che va approvata "il più presto possibile. Non capiamo invece la necessità della sinistra" di farla dopo "la riforma del Senato. Forse hanno paura di non trovare nel Senato i voti sufficienti".  Il secondo, invece, riguarda la giustizia che "resta la riforma delle riforme" e quindi sarà ancora "certamente" tema di campagna elettorale, anche perché - si lascia scappare nonostante la consapevolezza di dover tenere la bocca chiusa sull'argomento - "sappiamo come ci sia una corrente della giustizia che ha dichiaratamente finalità di intervento nella politica".

Poi chiede alla Germania di "restituirci i nostri soldi", e torna a insistere sulla necessità che il presidente del governo europeo venga eletto direttamente dai cittadini. Sostiene che bisogna puntare a sforare il 3% del rapporto deficit-Pil e auspica - ancora una volta - che la maggioranza dei moderati diventi maggioranza politica. Bolla come 'antipolitica' il Movimento 5 Stelle fondato da Beppe Grillo, dunque rilancia il fatidico "kit del candidato", premurandosi peraltro di consigliare ai suoi di "non farlo vedere" ai candidati concorrenti. "Deve essere coperto dalla più assoluta segretezza", scherza l'ex premier, mostrando alcuni gadget del kit, al quale - rivela - "ha lavorato stanotte anche Renato Brunetta".

Berlusconi, però, non resiste e, a un certo punto, dinanzi ai cronisti  - ai quali non risparmia battute - si lascia andare alla ormai tradizionale accusa circa i "4 colpi di Stato" che sono stati commessi "negli ultimi 4 anni". Quello che più 'brucia' all'ex Cav è "il colpo di Stato del novembre del 2011, il nostro governo è l'ultimo governo eletto dal popolo, ora siamo invece al terzo governo senza elezioni. Qualcuno può storcere il naso ma è così quando si ha un governo non eletto dal popolo e purtroppo noi negli ultimi 20 anni abbiamo avuto 4 colpi di stato".

Tags:
volontariatoberlusconi
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.