A- A+
Politica
L'omaggio di Laura Boldrini a Togliatti? Che errore. Ecco perché

Di Pietro Mancini

L'omaggio di Laura Boldrini a Palmiro Togliatti, leader del vecchio e staliniano Pci, 50 anni dopo la morte del leader comunista ? Evidentemente, la giovane numero uno di Montecitorio non è stata informata da nessuno dei suoi componenti il pletorico ufficio-stampa che Giorgio Napolitano, "solo" 50 anni dopo aver approvato, come don Palmiro, l'invasione sovietica di Budapest, fece autocritica, dopo essere asceso al Quirinale, rispetto a quel giudizio positivo.

Adesso Napolitano ammette che fu "una tragedia, anche per il Pci, un errore grave e clamoroso del gruppo dirigente, a partire da Togliatti". E Boldrini ignora che, nel lontano 1944, una durissima e documentata "Lettera aperta a Togliatti" comparve sulla stampa mondiale. Essa riguardava oltre 1000 antifascisti italiani, perseguitati in URSS, e 200 comunisti, uccisi dai plotoni di esecuzione o nei gulag, negli anni orribili, dal 1935 a oltre il 1940.

Togliatti non rispose mai a quella lettera, che gli era stata indirizzata da Victor Serge, già funzionario del Komintern, l'Internazionale comunista. "Voi, compagno Togliatti- scriveva Serge al "Migliore" ( ? )- siete stato testimone delle persecuzioni, di cui i vostri stessi compatrioti e compagni di partito, rifugiatisi in Urss, sono vittime, da una decina d'anni a questa parte".

Togliatti, benché avesse l'autorità per farlo, in quanto firmatario delle condanne, come membro del comitato esecutivo del Komintern, non mosse un dito per salvare la vita di 200 comunisti italiani e di molti dirigenti polacchi.

Massimo Caprara, che fu segretario particolare del segretario e deputato del Pci, riferendosi ad Antonio Gramsci, fondatore del Pci nel 1921, chiese a Togliatti: "Al posto tuo, cosa avrebbe fatto, a Mosca, Gramsci ?". Don Palmiro, dopo un breve silenzio, rispose : "Gramsci sarebbe morto!". Avrebbe, cioè, pagato con la vita il suo "niet" a quell'atroce ed ingiusta condanna.

Lui, Togliatti, invece, visse a lungo a Mosca. Oggi, nel 2014, non merita di essere inserito nel Pantheon dei Grandi della Repubblica.

Tags:
boldrinitogliatti
in evidenza
La pilota più sexy del mondo ama Lewis Hamilton

Lindsay mette la quinta

La pilota più sexy del mondo ama Lewis Hamilton


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.