Europarlamento, Borghezio fuori dal gruppo
Mario Borghezio, sanguigno europarlamentare della Lega Nord, ha deciso di autosospendersi dal gruppo Efd (Europa della libertà e della democrazia - euroscettici) per "tutelare la Lega e l'Efd in attesa di fare piena chiarezza sulle frasi pronunciate sul ministro per l'integrazione Cecile Kyenge". L'onorevole aveva infatti detto, riferito al ministro per l'Integrazione: "Lei è una bonga bonga. Nominarla è stata una scelta del c....".
A rendere noto la sospensione è stato lo stesso Borghezio che a Repubblica dichiara: "C'è stata ieri sera una riunione del gruppo. Ho chiesto un rinvio per tradurre in inglese il testo integrale dell'intervista sul ministro Kyenge. In attesa del chiarimento, ho sentito il dovere di autosospendermi. Sono tranquillo, la vicenda si risolverà entro un mese".
Secondo il direttore di Articolo21, Stefano Corradino, l'onorevole non sarebbe uscito di sua volontà. Si tratterebbe infatti di una sospensione da parte del gruppo Efd in seguito alla petizione sul sito Change.org per le dimissioni dell'europarlamentare leghista. "Fonti assolutamente attendibili confermano che in una riunione di ieri del gruppo, mentre Articolo21 incontrava il presidente Schultz e gli altri capigruppo per consegnare loro le 130mila firme raccolte, l'esponente britannico dell'Ukip, il maggior partito dell'Efd, avrebbe chiesto con decisione l'espulsione di Borghezio dal gruppo. Ma per adesso si sarebbe deciso solo per la sospensione".
A definire meglio i contorni della vicenda è Francesco Speroni, co-capogruppo dell'Efd. Raggiunto al telefono dall'agenzia Ansa, afferma: "I nostri colleghi britannici, si ritengono indignati, hanno chiesto la sua testa. C'è stata quindi una richiesta di sospensione a cui Borghezio non si è opposto". Speroni prosegue: 'Il gruppo ha chiesto la sospensione in attesa di discutere l'eventuale espulsione nella prossima sessione di Strasburgo (10-13 giugno). La procedura è stata attivata, ma è stato anche deciso di ascoltare l'incolpato e Borghezio ha chiesto tempo per preparare la sua difesa".