Riforme, nuova lite nel Pd. Fassina alla Boschi: cambiare l'Italicum
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
L'Italicum "e' una legge elettorale che il Pd ha voluto, che e' stata votata in direzione. Chiedere di cambiarla vuol dire voler fermare tutto e noi le riforme le vogliamo fare. Al Senato abbiamo accolto molte delle richieste, sia del Pd che delle opposizioni. Non possiamo permetterci di tornare indietro perche' vorrebbe dire affossare tutto". Lo ha detto il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, al Tg3, rispondendo a una domanda sulla richiesta della minoranza Pd di rivedere il numero dei capilista bloccati.
"Io credo che oggi non si sia ritto il Patto del Nazaren, semmai si e' rotta Forza Italia". Lo ha detto il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, al tg3. "Io credo che oggi non si e' rotto il Patto del Nazareno, ma si e' rotta Forza Italia. Se Forza Italia ha cambiato idea, noi andremo avanti lo stesso", ha detto Maria Elena Boschi. In FI ci sono linee diverse, nota il ministro delle Riforme, "noi lavoriamo sempre per una convergenza alta in parlamento, ma noi rispondiamo agli italiani non a Silvio Berlusconi".
LA RISPOSTA DI FASSINA ALLA BOSCHI - Il ministro Maria Elena Boschi ha detto che l'Italicum non va cambiato. Lei è d'accordo? "No, servono modifiche", risponde ad Affaritaliani.it Stefano Fassina, uno dei leader della minoranza del Pd. "In particolare serve superare i capilista bloccati perché consegnerebbero la Camera a larga maggioranza di nominati in un contesto dove il Senato è anche questo composto di nominati. Quindi va rivisto anche l'Italicum, a maggior ragione oggi che i vertici del Pd salutano come una liberazione la fine del Patto del Nazareno".