Casa Bianca: il prossimo governo italiano prosegua sulla strada delle riforme

Il prossimo governo italiano continui "ad essere una voce efficace in Europa per promuovere la crescita e il lavoro in tutta l'Europa". Sono state queste le parole di Caitilin Hayden, portavoce della Casa Bianca, alla vigilia dell'incontro tra il presidente Usa Barack Obama e il capo dello Stato italiano, Giorgio Napolitano. La portavoce, parlando della situazione generale nell'Eurozona, ha sottolineato come "l'Europa sia in una posizione nettamente migliore oggi perché i policymaker hanno adottato una serie di potenti strumenti finanziari, con la Banca centrale e i governi dell'Europa che lavorano insieme a sostegno di una strategia per dare più tempo ai governi che stanno adottando riforme difficili".
"Si tratta di politiche complesse e i mercati continueranno a mettere alla prova la determinazione dell'Europa - aggiunge - e così rimarrà cruciale per l'Europa mantenere i suoi impegni in modo puntuale, anche dimostrando progressi verso una maggiore integrazione fiscale e finanziaria". In questo quadro si inserisce l'iniziativa di rafforzare la partnership economica e commerciale tra le due sponde dell'Altantico: "Noi vediamo un grande potenziale di benefici per entrambi nelle relazioni tra Usa e Ue ed è per questo che il presidente ha deciso di avviare i negoziati per un trattato per un'area di libero scambio", ha concluso riferendosi all'annuncio fatto da Obama durante il discorso sullo stato dell'Unione e da Bruxelles.
L'incontro di domani nello Studio Ovale è "un'opportunità per il Presidente Obama di ringraziare il presidente Napolitano per tutto quello che ha fatto. Il presidente Obama ha un profondo rispetto per il Presidente Napolitano", ha detto ancora Caitlin Hayden, che ha spiegato il senso dell'incontro tra i due leader che Obama ha voluto per congratularsi con Napolitano "per una carriera lunga e piena di successi" a pochi mesi dalla fine del suo mandato presidenziale.
"I due leader discuteranno della stretta amicizia tra i nostri due Paesi e i nostri sforzi comuni per promuovere stabilità e prosperità", ha detto ancora la portavoce. In particolare, sul fronte della sicurezza, si sottolinea "l'importante contributo" dato dall'Italia nel rafforzare le istituzioni di sicurezza nei Paesi nordafricani: "noi lavoriamo con l'Europa e con i nostri partner nordafricani per rafforzare le istituzioni della sicurezza nella regione, e noi apprezziamo molto la cooperazione con l'Italia".