Polemica Catalano-Casaleggio, il formatore Roberto Re: “Ingenuo e ipocrita”
"La PNL, ossia Programmazione Neuro-Linguistica, è un insieme di tecniche derivate dagli studi in ambito psicologico e viene utilizzata fin dagli anni ’70 per migliorare la nostra comunicazione. In sé, quindi, è uno strumento ‘neutro’, e come tale l’impiego che se ne fa dipende esclusivamente da chi la utilizza”, dichiara Roberto Re, formatore ed esperto di tecniche di comunicazione, facendo seguito alla polemica sorta internamente alle file dal M5S.
Se da un lato ci sono persone, come il deputato dissidente del M5S Ivan Catalano, che si scagliano contro la PNL definendola “manipolatoria”, essa è d’altra parte regolarmente divulgata in ambito aziendale e persino medico al fine di trasmettere i messaggi in modo chiaro ed efficace.
“Tutti consapevolmente o meno utilizzano tecniche di PNL anche nella comunicazione di tutti i giorni, perché la PNL altro non è che un insieme di modelli di comunicazione efficace”.
“La polemica mi sembra del tutto sterile. Chiunque faccia politica o abbia un ruolo pubblico ha come obiettivo quello di farsi capire e di convincere gli altri. Mettere alla gogna queste tecniche mi sembra un atto ingenuo e ipocrita. In politica, come ben sappiamo, anche la forma è contenuto e il marketing politico è ormai parte del gioco e viene ampiamente utilizzato da tutti i contendenti in tutto il mondo. Lo stesso Obama è stato accusato dagli esperti di ipnosi di aver usufruito, nel corso della sua campagna elettorale, di alcune tecniche atte a influenzare il subconscio degli elettori.”, conclude Roberto Re, considerato il maggior divulgatore in Italia di queste metodologie: basti pensare che oltre 20.000 persone ogni anno frequentano i suoi corsi, conferenze e seminari e che il suo Best Seller "Leader di te stesso" (ed. Mondadori) ha quasi raggiunto le 300.000 copie vendute, il che conferma che queste strategie sono ormai di dominio comune e fruibili per tutti.