A- A+
Politica

Di Tommaso Cinquemani
@Tommaso5mani

arturo artom

"Conosco Casaleggio dai tempi della Webegg e ultimamente ho sottoposto a lui e a Grillo le richieste del mondo delle imprese". Arturo Artom, imprenditore e leader di Rinascimento Italiano, spiega ad Affaritaliani.it perché il M5S spopola tra gli imprenditori che magari votavano Lega: "Quello che piace del M5S è il loro grande ascolto, l'attenzione, il fatto che prendano appunti delle cose che gli vengono dette". Poi rivela: "Grillo e Casaleggio hanno le idee chiare: vogliono governare il Paese. Se non sarà in questa tornata elettorale sarà alla prossima". E sui costi della politica: "Hanno dato il via alla valanga che presto cambierà tutto, dal Quirinale ai ministeri".


Artom, negli ultimi tempi ha incontrato esponenti del Movimento 5 Stelle. Ma la sua 'amicizia' con Casaleggio è ben più lunga. Come lo ha conosciuto?
"Conosco Gianroberto dai tempi della Webegg. Lui gestiva questa società di consulenza che aiutava le aziende ad entrare in Rete, era il 2000 e anche io mi occupavo di innovazione e comunicazione. Ci siamo incrociati in un paio di occasioni, a dei convegni. Tra di noi c'era stima professionale".

Lo ha incontrato anche ultimamente però…
"L'ho rincontrato dopo il 21 gennaio, quando Rinascimento Italiano ha rinunciato a correre alle elezioni per problemi legati alla certificazione delle firme. Dopo questo episodio sono andato dall'amico Massimo Colomban con cui mesi prima avevamo fondato un think tank, ConfApri (Confederazione della Attività Produttive Italiane). Eravamo in piena campagna elettorale e abbiamo deciso di proporre ai politici delle leggi a favore del mondo produttivo. In quest'ottica due settimane prima del voto abbiamo organizzato a Treviso un incontro con Grillo e Casaleggio e loro sono stati aperti all'ascolto".

Che impressione ha avuto dei due leader del M5S?
"Un'impressione ottima. Sono persone molto attente alle esigenze delle aziende e molti imprenditori veneti si sono avvicinati al M5S. Da questo incontro è nato un rapporto di stima reciproca. Li abbiamo incontrati altre volte, riportando le esigenze del mondo dell'impresa".

Vi vedrete ancora?
"Dopo Treviso ci vedremo sabato 6 aprile con gli imprenditori del nord-ovest".

Di Casaleggio si dice che è l'eminenza grigia del Movimento, che impressione ha avuto?
"Lui e Grillo hanno le idee molto chiare. Quello che piace agli imprenditori è il loro grande ascolto, l'attenzione, il fatto che prendono appunti delle cose che gli vengono dette. Insieme abbiamo concordato alcune priorità, come la riduzione dell'Irap e l'eliminazione dell'Imu sugli immobili strumentali. Ma anche la necessità di portare la spesa pubblica a non più del 40% del Pil".
 

grillo casaleggio
Pensa che avrà un ruolo politico nel M5S?
"No, assolutamente. C'è stima reciproca, ma non si va al di là di quello. Sul nostro sito abbiamo fatto delle proposte ai politici, ma a tutti i politici, non solo a quelli del Movimento".

Secondo lei quali sono i meriti del M5S?
"Beppe Grillo e il suo Movimento stanno facendo da esempio in molti frangenti, esemplare è quello della riduzione dei costi della politica. Ci sono i margini per tagliare gli sprechi e quindi abbassare la pressione fiscale sulle imprese. Alcuni dicono che tagliare i costi della politica non è sufficiente. E' vero, ma da qualche parte bisogna iniziare, poi una volta messa in moto la macchina le cose vengono da sé. Ancora oggi ci sono decine di milioni di euro dati ai partiti. Denunciando questi sprechi Grillo ha fatto la fortuna del suo Movimento".

La decisione di Pietro Grasso e Laura Boldrini di tagliarsi gli stipendi indicano la via?
"Certo, dopo Camera e Senato si passerà ai ministeri, poi al Quirinale e da lì in avanti. Ma le dico di più…".

Prego.
"Firmeremo una lettera aperta al Presidente della Repubblica dove chiediamo di dare dei segnali per impostare un programma di riduzione del 50% dei costi del Quirinale e di riduzione in generale dei costi della macchina pubblica. Quando un'azienda è in ristrutturazione deve tagliare i costi".

Spesso si dice che i grillini non hanno le competenze per guidare un paese. Il M5S secondo lei è in grado di guidare l'Italia?
"Grillo è il primo a parlare di meritocrazia e su questo basa la scelta dei collaboratori. Il mio movimento ha al centro questa parola: la meritocrazia. L'attenzione di Grillo a questo tema la si vede nel bando che ha fatto per cercare gli assistenti parlamentari. Io ho insistito molto con Casaleggio sul tema della competenza. E infatti dal palco di Roma, in piazza San Giovanni, nel suo minuto e mezzo di discorso, ha usato proprio la parola 'meritocrazia'".

Grillo ha chiesto a Napolitano di avere l'incarico di governo. Credono veramente in questa possibilità?
"Grillo e Casaleggio hanno le idee chiare: vogliono governare il Paese. I colloqui con Napolitano sono la prova. Se non sarà in questa tornata elettorale sarà alla prossima, non vogliono fare solo opposizione".

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
arturo artombeppe grillocasaleggio
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.