Caso Almasri, la Giunta respinge il processo per Mantovano e i ministri Nordio e Piantedosi - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 19:03

Caso Almasri, la Giunta respinge il processo per Mantovano e i ministri Nordio e Piantedosi

La votazione in Aula è fissata per il 9 ottobre

di Arianna Conti

Caso Almasri, respinto il processo per Mantovano e i ministri Nordio e Piantedosi

La Giunta per le Autorizzazioni della Camera ha rigettato la richiesta di procedere nei confronti dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano in relazione alla vicenda Almasri, il generale libico imputato di crimini contro l'umanità, prima detenuto, poi liberato e rimpatriato dalle autorità italiane. La votazione in Aula è fissata per il 9 ottobre.

"Dopo la bocciatura della relazione Gianassi, che prevedeva l'autorizzazione a procedere nei confronti dei due Ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano per il caso del libico Almasri, ho nominato un nuovo relatore per l'Aula, l'on. Pietro Pittalis che riferirà in Aula il prossimo 9 ottobre. Le votazioni sono state tre distinte e hanno avuto il medesimo esito, ovvero 13 no e 6 si".  Queste le parole del presidente della Giunta per le autorizzazioni di Montecitorio Devis Dori

Libia: Almasri rimosso dall' incarico nella polizia 

Nel frattempo, in Libia Osama Najim Almasri sarebbe stato destituito dall'incarico nella polizia giudiziaria per decisione del maggiore generale Abdel Fattah Deboub, che ha designato il maggiore generale Suleiman Ajaj come suo successore per la supervisione delle operazioni e della sicurezza giudiziaria. Lo riferisce il sito libico Almasdar media sulla sua pagina Facebook, citando fonti interne. 

Capogruppo di Fdi: “Agito nell'interesse dello Stato”

"Il voto è andato così come prevedevamo, tutta la maggioranza era presente. Abbiamo contestato chiaramente il contenuto della relazione che non abbiamo condiviso per nulla in quanto sia i ministri Nordio che Piantedosi, che il sottosegretario Mantovano, hanno agito assolutamente nell'interesse dello Stato". Ad affermarlo il deputato Dario Iaia, capogruppo di Fdi alla Giunta per le autorizzazioni a procedere dopo il voto sul caso Almasri.

"La loro azione è stata ispirata alla tutela della sicurezza nazionale, dell'interesse e della tutela degli italiani in Libia, sia dei cittadini e sia delle imprese che dell'ambasciata italiana", conclude.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE POLITICA