Ora Renzi si occupi anche del Sud
Di Pietro Mancini
PD "partito della nazione" come lo ha definito, ieri, Matteo Renzi, nella relazione, in direzione, sul recente successo alle elezioni europee? Meglio "forza politica tranquilla", in grado di parlare a tutti gli italiani, non solo a quelli di sinistra. Così Francois Mitterrand battezzò il PS francese, nella campagna per le elezioni presidenziali del 1981, che inaugurarono il primo dei 2 settennati dell'amato, e rimpianto, statista d'Oltralpe. E, oltre alla volontaria dei tortellini di Modena e all'artigiano del Nord-Est, il nuovo partito di Renzi non dimentichi i problemi e le esigenze dei tanti giovani disoccupati del Sud.